domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Atalanta trema: Juric rischia grosso, Schira spara che il sostituto è già pronto!

Juric a rischio esonero dopo la debacle con il...

Giaccherini: “Napoli ha due combattenti tosti, io adoro Politano, ma quell’assenza sarà un bel guaio!”

#ForzaNapoli, Giaccherini lo sa: gli azzurri stanno scuotendo il...

Conte schiera Gutierrez titolare, e lo spagnolo si scalda su Dazn: Lazio, preparatevi a una grana inutile!

Gutierrez: un'altra chance da titolare per il Napoli dopo...
PUBBLICITA

Lo scudetto del Napoli scatena boom di turisti in città e Campania: numeri da capogiro per il turismo locale

Napoli esplode di turisti, oltre un milione in città con spese da capogiro per dormire! #NapoliInvasione #TurismoAlTop #SoldiSulTavolo

Napoli continua a confermarsi una delle mete turistiche più hot d’Italia. Stando ai dati recenti, oltre un milione di visitatori ha soggiornato a Napoli mediamente per 2 notti, spendendo per dormire 170 euro a persona. Numeri da far girare la testa, soprattutto considerando che chi arriva in città non si accontenta di un letto qualunque, ma vuole il massimo in termini di comfort e atmosfera.

Non stupisce vedere questa corsa ai prezzi alti, dato che Napoli offre un mix irresistibile tra bellezza storica, cultura vivace e gastronomia da leccarsi i baffi. Quei 170 euro a notte a persona non sono una follia, ma un prezzo che molti turisti benestanti sono disposti a sborsare pur di vivere un’esperienza unica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

E chi si lamenta di dover pagare, probabilmente non ha mai messo piede in una città capace di far vibrare le emozioni.

Se è vero che Napoli attrarrà sempre più stranieri affamati di autenticità, è altrettanto vero che l’indotto del turismo può far girare l’economia locale come un razzo. Per chi dubitasse, ecco la prova: più di un milione di persone in giro, ognuna che lascia almeno 340 euro totali per due notti di soggiorno… e questa è solo la punta dell’iceberg rispetto a quanto viene speso in cibo, shopping e divertimento.

Insomma, chi ancora pensa che Napoli sia solo un museo a cielo aperto o un posto dove si mangia bene, si dimentica che è anche un business da milioni di euro. Quindi, avanti tutta: la città, che sia sotto il Vesuvio o nei suoi vicoli stretti, non smette mai di stupire e fare soldi con i turisti più esigenti del mondo.