Lobotka, il genio sottovalutato del centrocampo che non ha bisogno di muscoli per dominare #Napoli #Calcio #SerieA
Il Corriere dello Sport non si è risparmiato nel celebrare Stanislav Lobotka, definendolo un elemento unico e forse un po’ obsoleto nel mondo del calcio moderno, dove i giganti prendono il sopravvento. “Lobotka è un pezzo raro da museo, è un pensatore del calcio in via d’estinzione non dotato di stazza da corazziere ma certamente di nerbo e forza invidiabili”. Questa descrizione cattura perfettamente come un giocatore non proprio imponente fisicamente possa comunque rubare la scena con intelligenza e tenacia.
Nelle sue ultime uscite, Lobotka ha dimostrato di essere il vero motore della squadra, capace di controllare il gioco con precisione chirurgica. “Lui detta il ritmo e poi difende, sradica palloni agli avversari e governa il gioco della squadra. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Ma è la sua versatilità a renderlo indispensabile, sempre pronto a sorprendere in modi imprevedibili. “La capacità di essere decisivo, sempre, pur scegliendo ogni volta una forma diversa: con il Cagliari, tanto per raccontarne una, è stato lui a costruire l’azione rifinita da Buongiorno e conclusa da Anguissa in porta, gestendo la pressione e trasformando in leggerissimo un pallone di piombo al minuto 95”. In un calcio dove tutti corrono e pochi pensano, Lobotka è quel tipo di giocatore che fa male ai puristi, dimostrando che il cervello batte i muscoli ogni dannata volta.