Quando il centrocampo fa il lavoro sporco: McTominay si prende la scena mentre l’attacco del Napoli stecca #SerieA #Calcio #Napoli #McTominay #Gol
Nel pantano tattico della Serie A, c’è un nome che risalta come un faro nonostante l’ombra di una squadra con aspettative gargantuesche. "McTominay si è rivelato un valore aggiunto per la fase realizzativa dove l’attacco del Napoli è stato un po’ inferiore alle altre big", parola di un ex calciatore che ha perfettamente colto il punto dolente della squadra partenopea.
Il Napoli, con tutti i suoi soldatini pronti a risolvere partite, sembra aver avuto qualche problema nel finalizzare, mostrando una sterzata in meno rispetto ai rivali di alta classifica. E mentre gli attaccanti si scaldavano a vuoto, McTominay entrava in campo a ridosso dell’area, dimostrando che a volte chi gioca in mezzo al campo può anche prendere il ruolo da protagonista in zona gol.
L’ex calciatore, che ha seguito da vicino la performance azzurra, ha sottolineato come questa sorta di "riflusso offensivo" dal reparto avanzato abbia lasciato spazio al centrocampista scozzese per fare la differenza. Insomma, un attacco “un po’ inferiore” che ha beneficiato di un giocatore capace di sorprendere tutti.
In un campionato dove la concretezza vale più del giochetto fine a se stesso, McTominay ha dato una lezione indiretta: il contributo dai centrocampisti può cambiare l’equilibrio, soprattutto quando la squadra sembra girare a vuoto lontano dall’area di rigore. La domanda sorge spontanea: riuscirà il Napoli a ritrovare il suo killer instinct o dovrà continuare a dipendere da questi blitz del centrocampo?