martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Conte “saluta” 11 titolari per le Nazionali: che odissea per Olivera!

#SostaNazionali, Castel Volturno si svuota: 11 azzurri del Napoli...

Lang deluso dalla situazione: Romano ammette colloqui con gli agenti, che pasticcio!

L'olandese al Napoli è in difficoltà, ma noi partenopei...

De Laurentiis promette rinforzi a Conte: due acquisti per un Napoli più tosto!

Grande intesa al Napoli: Nessun incontro, ma parlano ogni...
PUBBLICITA

Lucchesi: ”De Laurentiis padre-padrone. C’ una sola cosa che il Napoli non deve fare”

Fabrizio Lucchesi: il Napoli deve agire subito per affrontare i problemi

Fabrizio Lucchesi, dirigente sportivo, ha condiviso le sue opinioni sul momento difficile che sta attraversando il Napoli in un’intervista a Radio Marte. Secondo Lucchesi, la cosa più importante che il Napoli non deve fare è rimanere inattivo. È fondamentale evitare di aggiungere ulteriore confusioni a una situazione già complicata. Lucchesi ritiene che la società abbia una visione più chiara della situazione poiché dispone di maggiori informazioni. Era prevedibile che ci sarebbero state difficoltà considerando la perdita di due giocatori e dell’allenatore, specialmente considerando che Spalletti era sia un eccellente allenatore che una guida per la squadra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Era inevitabile che la stagione sarebbe stata difficile dopo la conquista dello storico scudetto.

Lucchesi ha quindi aggiunto che i problemi devono essere affrontati immediatamente, analizzando e comprendendo le criticità piuttosto che agire in base a sentimenti emotivi. Ci sono diverse questioni da affrontare, tra cui la figura del presidente che ha un ruolo dominante, il nuovo direttore sportivo e l’allenatore che non conosce ancora completamente l’ambiente. Tuttavia, è evidente che il dialogo sia già iniziato tra la squadra e i dirigenti. È essenziale evitare ulteriori confusioni e evitare di intromettersi dove non serve per non causare ulteriori danni. I calciatori devono anche abbassare i toni e smettere di protestare per i cambiamenti, ripristinando il rispetto per i ruoli all’interno della squadra.