Romelu Lukaku, l’attaccante del Napoli, ha parlato apertamente della sua nuova avventura partenopea durante un’intervista a Radio Crc.
Con entusiasmo, ha raccontato le emozioni provate al suo arrivo nella città partenopea: “Dopo un paio di giorni già sai di rappresentare un popolo. Ho subito capito che Napoli è tutto per la gente. Da anni Dries mi parlava di tutto questo. Ero già preparato, ma quando sono arrivato ho sentito davvero l’amore e la passione della gente. Per noi giocatori questa è una carica incredibile. Per un giocatore è una sensazione unica. Io sono concentrato sul campo ma è bello sentire il calore e l’affetto della gente”.
Emozioni dentro e fuori dal campo
Lukaku, affascinato dall’atmosfera della città, ha rivelato come Napoli già lo faccia sentire a casa. Si dice carico per questa nuova esperienza e determinato a dare il massimo: “Per noi giocatori questa è una carica incredibile”. Ogni partita è un’opportunità per sentire il supporto vibrare dentro lo stadio e fuori.
Parlando anche della Nazionale, l’attaccante belga ha ammesso di essere stato sorpreso nel ritrovarsi sotto i riflettori: “Il mio discorso in nazionale? Non avevo visto quella camera lì presente,…”. Ad ogni incontro, sia con la Nazionale sia con il Napoli, Lukaku si impegna a rappresentare al meglio un popolo che lo accoglie con passione e fervore.
Lukaku a Crc: “Qui emozioni uniche, dissi ‘sì’ a Conte dopo un minuto! Scudetto? Tutte finali. Sul Maradona…”
“Dopo un paio di giorni già sai di rappresentare un popolo. Ho subito capito che Napoli è tutto per la gente. Da anni Dries mi parlava di tutto questo. Ero già preparato, ma quando sono arrivato ho sentito davvero l’amore e la passione della gente. Per noi giocatori questa è una carica incredibile. Per un giocatore è una sensazione unica. Io sono concentrato sul campo ma è bello sentire il calore e l’affetto della gente”. Comincia così l’intervista di Romelu Lukaku, presente negli studi di Radio Crc.
“Il mio discorso in nazionale? Non avevo visto quella camera lì presente,…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale