lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Zazzaroni punta il dito sul guaio del Napoli con Conte

Ivan Zazzaroni analizza le "big" della Serie A: Crisi...

Pedullà: “Una grande fortuna per il Milan, i rivali già in crisi”

Milan e il giocatore in evidenza: un'analisi dell'esperto del...

Graziani smentisce il rilancio di Simeone: “Ha solo stra-ragionato col Napoli, niente miracoli”

Ciccio Graziani commenta la vittoria del Torino sul Napoli:...
PUBBLICITA

Lukaku e Insigne nei processi farsa: Calcio sotto accusa per sentenze frettolose

L’attaccante dall’Udinese merita un esame critico prima di esaltazioni esagerate

Quando arriva un nuovo giocatore dal calibro di un club come l’Udinese, tutti si precipitano a fare proclami, ma diciamocelo, spesso finiamo per gonfiare le cose come se fosse il salvatore del mondo. È proprio su questo attaccante che dovremmo fermarci un attimo e porsi alcune semplici domande, per non cadere in quelle conclusioni affrettate che ci fanno tutti passare per ingenui.

In un mondo del calcio dove ogni trasferimento viene venduto come un capolavoro, è facile scordare che non tutti i nuovi acquisti sono fenomeni pronti all’uso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Sarebbe il caso di chiedersi: ha davvero le qualità per brillare altrove, o è solo un colpo di fortuna a Udinese? E poi, quanti gol ha segnato in situazioni davvero sotto pressione? Queste non sono domande polemiche, solo un po’ di realismo per tenere i piedi per terra.

Alla fine, il calcio è pieno di giocatori acclamati e poi dimenticati, e non serve essere politicamente corretti per ammettere che un po’ di scetticismo ci salverebbe da delusioni. Riflettiamoci su, per una volta, e evitiamo di correre a dare giudizi affrettati che potrebbero farci rimpiangere in fretta.

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 17:58 — Ultima alle 17:58
  1. Oggi