NapoliCagliari #LukakuLeader
Borriello: Inter è la più tosta per lo Scudetto, ma Napoli ha un fenomeno da paura. Lite rovente con Gasperini
Bruscolotti contro Spalletti: “Quelle sciocchezze sul caso Osimhen? È tutta una farsa capovolta”
Hojlund distrugge la Grecia: Danimarca vince 3-1 nelle qualificazioni. Tutti i risultati della giornata
Cambiaghi dal Bologna alla Nazionale, snobbando il Napoli: il retroscena
#CalcioVerità Dopo il match contro il Cagliari, Lukaku ha mostrato cosa significa essere un vero leader nello spogliatoio: parole di fuoco e grande carica, nessuna diplomazia, solo rabbia e voglia di comandare il gioco.
Borriello: Inter è la più tosta per lo Scudetto, ma Napoli ha un fenomeno da paura. Lite rovente con Gasperini
Bruscolotti contro Spalletti: “Quelle sciocchezze sul caso Osimhen? È tutta una farsa capovolta”
Hojlund distrugge la Grecia: Danimarca vince 3-1 nelle qualificazioni. Tutti i risultati della giornata
Cambiaghi dal Bologna alla Nazionale, snobbando il Napoli: il retroscena
Dopo la vittoria sul Cagliari, il bomber belga non si è limitato a sorridere ai fotografi o a fare il solito show mediatico. No, lui ha sbottato, dimostrando che il calcio non è solo glamour e selfie: "Non possiamo più permetterci di abbassare la guardia, ogni partita è una battaglia e lo dobbiamo capire una volta per tutte.".
Lukaku ha parlato chiaro ai suoi compagni, senza peli sulla lingua, come un capitano che di errori non ne vuole più vedere sul campo. L’attaccante non ha accettato mezze misure, spronando una squadra che a volte sembra smarrirsi e troppe volte cerca scuse. "Serve più cattiveria, più determinazione, altrimenti continueremo a perdere punti per strada."
Queste parole arrivano come una doccia gelata per chi crede che basti la fama o un buon tasso tecnico per vincere: Lukaku è il classico giocatore che ti raddrizza la stagione con una sola frase, senza bisogno di propaganda o frasi fatte. In fin dei conti, è il momento che ogni pezzo della rosa capisca che non è più tempo di dormire sugli allori.