mercoledì, Ottobre 29, 2025

Da non perdere

Marocchi: “L’Inter ha dominato sul Napoli”, ma Condò, l’ex Juve, ribatte con rabbia: che esagerazione!

#ForzaNapoli, un altro scontro verbale tra un ex juventino...

Napoli già col rimpiazzo di De Bruyne, ma Anguissa resta un’incognita. Manna ha due obiettivi nel mirino.

Rosa profonda del Napoli: un'arma a doppio taglio, ma...

Chi sarà il fantomatico acquisto della Roma a gennaio? La risposta di Massara fa ridere i laziali, non sognare!

I sogni della Roma: illusioni giallorosse che non spaventano...
PUBBLICITA

Lukaku ritorna a Cagliari: nel 2019 subì episodi razzisti, la Curva dell’Inter difese i tifosi cagliaritani

Romelu Lukaku Ritorna a Cagliari

Romelu Lukaku torna a Cagliari. Per l’attaccante belga, l’Unipol Domus è stato teatro di un episodio spiacevole: insulti e cori razzisti.

Un Ritorno Carico di Ricordi Negativi

Nella memoria di Lukaku rimane vivido l’episodio in cui fu bersagliato da comportamenti discriminatori durante una precedente partita a Cagliari. I cori e le offese di stampo razzista all’Unipol Domus hanno segnato profondamente l’atleta.

Un Nuovo Incontro con il Passato

Il ritorno all’Unipol Domus è un evento significativo per l’attaccante, che si troverà a rivivere momenti che avrebbero potuto spezzare lo spirito di molti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tuttavia, Lukaku è noto per la sua perseveranza e determinazione, caratteristiche che lo hanno spinto a non arrendersi di fronte alle avversità.

La Lotta Contro il Razzismo

Questo episodio di razzismo ai danni di Lukaku è solo uno tra i tanti che affliggono il mondo del calcio. La sua esperienza mette in luce l’importanza di continuare a combattere contro ogni forma di discriminazione, sia dentro che fuori dal campo. La presenza di Lukaku in campo è anche un potente simbolo di resistenza e coraggio.

Fonte Verificata

Ultim'ora
29 Ottobre 2025 - 18:40 — Ultima alle 18:40
  1. Oggi