#LukakuAPozzuoli: Il gigante belga scopre i sapori di casa nostra, e io da napoletano non ci sto!
Ehilà, terra mia! Immaginatevi la scena: Romelu Lukaku, quel colosso belga che fa tremare le difese avversarie, si presenta in un ristorante iconico di Pozzuoli, proprio qui, nel cuore della nostra Napoli. Non è roba da tutti i giorni vedere un attaccante di quel calibro scegliere i nostri tavoli per una pausa golosa. Da tifoso del Napoli puro sangue, mi sale l’orgoglio misto a un po’ di sana ironia: ma che ci vieni a fare quaggiù, Lukaku? A rubarci i segreti della cucina partenopea per diventare ancora più inarrestabile sul campo?
Non fraintendetemi, è una bella cosa che un campione come lui apprezzi le nostre tradizioni. L’attaccante belga si è recato in un noto ristorante di Pozzuoli, magari per assaggiare una pizza cotta a legna o un piatto di spaghetti che gli fa dimenticare i campi da gioco per un attimo. Da napoletano doc, lo capisco: chi resiste al richiamo dei nostri sapori? Ma ecco che scatta il mio spirito da tifoso: noi del Napoli siamo abituati a difendere il nostro fortino, e se Lukaku sta venendo qui, chissà se è solo per mangiare o per studiare i nostri movimenti! Ironia a parte, è un segnale che il mondo del calcio ci guarda con ammirazione – e questo mi fa sentire ancora più fiero della mia squadra.
Insomma, che Lukaku abbia scelto Pozzuoli per una serata rilassata è un omaggio alla nostra terra, ma da vero partenopeo, io spero che questo non gli dia troppa energia extra per le prossime sfide. Forza Napoli, sempre! Il calcio è passione, e noi la viviamo fino in fondo, con un occhio alla forchetta e l’altro al pallone.
