martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Zazzaroni critica l’Italia: niente Mbappé o Yamal, Gattuso deve dire di più

Zazzaroni su Instagram: Riflessioni audaci sulla partita Italia-Israele? Il...

Varriale: Senza Lobotka, il Napoli zoppica malamente. E quella coincidenza è sospetta!

Enrico Varriale fa un'analisi spietata sugli infortuni del Napoli...
PUBBLICITA

Lutto a Milano per la scomparsa di Mario Fiore, conosciuto come il “diavolo” rossonero.

Il mondo del calcio e in particolare i tifosi del Milan sono in lutto a causa della scomparsa di Mario Fiore, conosciuto affettuosamente come il “Diavolo rossonero”. Fiore, una figura emblemática per la comunità milanese, è deceduto all’età di 69 anni. La perdita arriva proprio alla vigilia della partita tanto attesa contro il Napoli, gettando un’ombra di tristezza su quella che doveva essere una giornata di grande entusiasmo sportivo.

Un simbolo per i tifosi

Mario Fiore, con il suo fervore e la sua passione per il Milan, è stato per anni un punto di riferimento per i tifosi rossoneri. Il soprannome “Diavolo rossonero” non era solo un’affettuosa etichetta, ma un vero e proprio riconoscimento del suo ruolo di cuore pulsante del tifo milanese. Per molti, Mario era più che un semplice appassionato: era l’incarnazione dell’anima e dello spirito del Milan.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il vuoto lasciato da Fiore

La sua scomparsa lascia un vuoto non solo tra gli amici e i conoscenti, ma anche tra tutti i tifosi che nel corso degli anni hanno condiviso con lui momenti di gioia e sconforto, legati alle sorti della squadra rossonera. “Mario era una forza della natura, una presenza immancabile in tutte le partite,” ricordano con affetto molti supporters che oggi si stringono alla famiglia per porgere le loro condoglianze.

Lutto e ricordo

L’inaspettata perdita di Fiore ha scosso profondamente tutta la comunità calcistica, dai semplici tifosi ai grandi dirigenti del club. In molte zone della città, sono stati organizzati raduni spontanei per onorare la sua memoria, rendendo omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita alla passione rossonera. La gara contro il Napoli, per molti, sarà vissuta anche come un tributo alla sua memoria, sperando di regalargli una vittoria per celebrare un vero e proprio campione del tifo.

Fonte Verificata

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 09:38 — Ultima alle 09:38
  1. Oggi