Il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), Giovanni Malagò, ha enfatizzato l’importanza degli Europei di calcio del 2032 come elemento chiave per affrontare e migliorare la situazione degli impianti calcistici in Italia. Durante la presentazione di Genova 2024 come Capitale Europea dello Sport presso lo stadio Olimpico di Roma, ha risposto alle dichiarazioni del ministro Abodi, evidenziando che la questione degli impianti non riguarda solo Napoli, ma coinvolge ogni città che desideri ospitare eventi di rilievo.
Ha sottolineato che senza determinati lavori agli impianti, l’approvazione dell’Uefa per ospitare la manifestazione non sarà possibile. Malagò ha anche commentato le recenti dichiarazioni del ministro sullo stadio ‘Maradona’, anticipando i campionati Europei del 2032. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Il presidente del Coni ha concluso ribadendo che, nonostante i successi finora ottenuti nell’alto livello sportivo, è fondamentale confermarli, specialmente in considerazione dell’anno corrente che è dedicato ai Giochi Olimpici. La necessità di investire negli impianti e nell’infrastruttura sportiva, secondo Malagò, rappresenta un passo cruciale per mantenere e rafforzare la posizione dell’Italia nel panorama sportivo internazionale.