Malfitano non le manda a dire su Osimhen e il calciomercato del Napoli: trattative bollenti e giocatori "un po’ alla Balotelli". #Napoli #Calciomercato #SerieA
Nel corso di ‘Forza Napoli Sempre’ su Radio Marte, il giornalista Mimmo Malfitano ha offerto un’analisi schietta e senza peli sulla lingua sul futuro di alcuni big del calcio, toccando temi caldi come le cifre astronomiche e le contropartite tecniche. Senza giri di parole, ha messo in luce come il mercato estivo stia scuotendo le gerarchie.
"Osimhen? Credo che la cifra sia sempre di 75 milioni di euro, non so se Juventus e Milan paghino di più della clausola. Una contropartita dalla Juve? Prenderei Cambiaso e mi piace molto anche Yildiz, ha grande talento e ha qualità. Dal Milan mi sarebbe piaciuto Reijnders che però è stato già ceduto."
Passando a giocatori più controversi, Malfitano non ha risparmiato commenti taglienti, paragonando certi talenti a figure notoriamente imprevedibili. Il suo stile diretto dipinge un quadro realistico, se non un po’ spigoloso, delle opzioni per rinforzare la squadra.
"Leao? Per me è un giocatore forte, ma è un po’ alla Balotelli, non ti dà grandi garanzie di continuità. Magari un allenatore come Conte potrebbe consentirgli il definitivo salto di qualità.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Parole folli di un giornalista napoletano: Conte più “uomo” di Spalletti? Assurdità che feriscono il nostro orgoglio.
Conte e il solito miracolo di mercato: “Per il Napoli, sei davvero il top, eh”
Napoli blinda Buongiorno fino al sesto anno, con clausola in estate: noi laziali ci prepariamo alla battaglia!
Spalletti e il tatuaggio: Pistocchi lo copre con Pioli, “Fece lo stesso, e sapete per chi teneva?”. Che giro di simpatie!
Guardando al quadro più ampio, il giornalista ha sottolineato le ambizioni del club, con un tono che non nasconde un certo scetticismo sulle garanzie di certi giocatori, ma apprezza le mosse audaci per competere ai massimi livelli.
"Insigne? Sembrava già sul punto di andare via a gennaio, ma non credo possa tornare a Napoli. Potrebbe sicuramente tornare in Italia, ma il Napoli non è più la sua dimensione. Lukaku non ha fatto male, lo dicono i numeri. Il Napoli gioca cercando poco la profondità del suo centravanti."
In conclusione, le parole di Malfitano delineano un mercato dinamico e pieno di insidie, dove le strategie del Napoli puntano in alto, ma dipendono da scelte rischiose che potrebbero fare la differenza in campo europeo.

