mercoledì, Novembre 26, 2025

Da non perdere

Del Genio: “Da tifoso del Napoli, questo mi ha toccato il cuore, è un momento straordinario”

Il Napoli è più di una squadra: è un'emozione...

Retroscena vicepresidente su Maradona: “Bastò una visita a casa sua per capirla lunga”

#RicordiDiDiego: Retroscena sorprendente che svela un Maradona inedito! Alejandro...

Moeller rivela: “In stanza con Conte, un’esperienza da poker face!”

#ForzaNapoli Sempre! Ricordi di un napoletano sui rivali storici...

De Giovanni: “Napoli tra le nuvole, guai fisici senza fine”

#NapoliInChampions: Un Trionfo che Riscalda i Cuori Partenopei! Il glorioso...
PUBBLICITA

Malfitano attacca Spalletti: Parole ridicole, meglio pensare allo Scudetto di Conte invece di sparare a vuoto

"Quando un ex allenatore si mette a scrivere, non si risparmia mai: ecco cosa ha detto su De Laurentiis che fa già discutere! #Calcio #SerieA #DeLaurentiis #Fuorionda

Non è passata inosservata la recente uscita dell’autobiografia di un noto ex allenatore di Serie A, che ha deciso di rivelare retroscena poco gentili nei confronti del patron partenopeo. Le frasi riportate nel libro, che stanno già facendo il giro del web, mettono in luce un rapporto complicato tra le parti.

Tra le righe più nervose del testo si legge chiaramente che "il rapporto con Aurelio De Laurentiis è sempre stato difficile, una convivenza fatta di tensioni e incomprensioni". L’ex tecnico non ha lesinato parole pungenti, lasciando intendere una convivenza professionale turbolenta, caratterizzata da divergenze insanabili.

Il passaggio più piccante arriva quando racconta che "alcune scelte del presidente sembravano andare più a favore dell’immagine che del progetto sportivo, rendendo il lavoro in panchina un vero calvario". Una bomba che scuote l’ambiente e che potrebbe riaccendere vecchie polemiche rimaste sopite negli ultimi anni.

Queste dichiarazioni spingono a riflettere sulla difficoltà di lavorare sotto una proprietà tanto esigente quanto controversa, che spesso si ritrova al centro di discussioni accese nel mondo del calcio italiano. Con queste parole, l’ex allenatore ha volutamente o involontariamente acceso una miccia che probabilmente non si spegnerà presto.