sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Malfitano: “Kvara-Napoli, basta dispettucci: Conte intervenga o lo mandi via se non ha voglia”

Mimmo Malfitano esprime la sua critica sul caso Kvaratskhelia: "Le cose vanno gestite con equilibrio e razionalità, non con i dispettucci". Mimmo Malfitano, firma storica de ‘La Gazzetta dello Sport’, ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di Radio Marte, durante la puntata odierna della trasmissione Forza Napoli Sempre – Summer Edition, parlando del futuro di Khvicha Kvaratskhelia: "Non si può giocare sui dispettucci, le cose vanno gestite con equilibrio e razionalità. Mister Antonio Conte dovrebbe parlare con Kvara, chiedergli i motivi per cui vuole andare via, e se il mister ritiene opportuno lasciarlo andare, beh, lo mandi altrove".

La Questione Kvaratskhelia

La situazione attorno a Khvicha Kvaratskhelia è complessa e richiede un approccio ponderato e strategico. Secondo Malfitano, è fondamentale che il dialogo tra l’allenatore e il giocatore sia franco e aperto. Solo in questo modo si può capire la reale volontà di Kvaratskhelia e prendere una decisione che sia nel miglior interesse di tutte le parti coinvolte.

Il Ruolo di Antonio Conte

Malfitano sottolinea l’importanza del ruolo che Antonio Conte deve assumere in questa vicenda. Gestire un giocatore come Kvaratskhelia non è mai semplice, ma Conte deve trovare il giusto equilibrio tra la fermezza delle proprie decisioni e l’empatia verso le esigenze del giocatore. Solo così si potrà evitare che la situazione sfugga di mano e si risolva in modo negativo per il club.

Ultimissime notizie

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale