#Napoli #Hojlund: critiche premature o realismo duro? Mimmo Malfitano spezza lancia per il giovane attaccante e riapre il dibattito su scelte di mercato e infortuni. #Calciomercato #RadioMarte #ForzaNapoliSempre
Durante la trasmissione ‘Forza Napoli Sempre’ su Radio Marte, il giornalista Mimmo Malfitano ha preso posizione sul nuovo acquisto partenopeo, ricordando le ragioni che hanno guidato la scelta e invitando a non emettere sentenze affrettate.
“Non capisco le critiche su Hojlund: questo ragazzo non è ancora arrivato ed ho già sentito chi ne contesta il valore… L’ex Atalanta – ha riferito il giornalista Mimmo Malfitano a Radio Marte nel corso di ‘Forza Napoli Sempre’ – ha 22 anni, ha un fisico incredibile, esperienza internazionale ed ha segnato anche in Inghilterra: diamogli la possibilità di mostrare il suo valore a Napoli, dove sono convinto che farà molto bene.
Vi chiedo: avremmo potuto prendere un attaccante più forte? Se non si fosse infortunato Lukaku, Hojlund non sarebbe arrivato. Il Napoli ha accettato di fare uno sforzo economico perché c’è la necessità di un nuovo investimento. Io credo in questo acquisto. Tutti gli attaccanti veri si sono piazzati da tempo. Certo, se il Napoli avesse preso Gyorkeres al posto di Lucca, avrebbe creato una rivalità con Lukaku e non credo che lo svedese avrebbe accettato la panchina a Napoli. Ci sono alcune dinamiche che sfuggono ai tifosi”.
Malfitano riprende i punti cardine del dibattito: la giovane età (22 anni), la fisicità e l’esperienza internazionale di Hojlund, oltre ai gol segnati in Inghilterra, sono per lui elementi sufficienti per meritare fiducia. Dalla sua analisi emerge anche la logica delle scelte di mercato: l’infortunio di Lukaku ha aperto una finestra che ha condizionato gli acquisti.
Secondo il giornalista, il club ha deciso di sostenere uno “sforzo economico” per un nuovo investimento che reputa necessario, mentre la disponibilità dei principali attaccanti sul mercato era già saltata da tempo. Viene poi richiamata l’ipotesi — con le sue conseguenze sul piano delle gerarchie — relativa a un diverso esito del mercato: la possibile centralità di Gyorkeres rispetto a Lucca e l’attrito potenziale con Lukaku.
La linea di fondo di Malfitano è chiara: giudicare Hojlund senza avergli concesso spazio significherebbe fraintendere dinamiche di mercato e situazioni contingenti. L’appello è a dare al ragazzo la possibilità di mostrare il proprio valore sul campo, lasciando alla stagione il compito di fornire risposte più concrete.