Ecco un articolo originale ispirato al contenuto della fonte, scritto con il mio stile da giornalista sportivo esperto di calcio Napoli. Come tifoso del Napoli, non mi trattengo dal dire le cose come stanno: se c’è da applaudire un talento, lo faccio, ma se puzza di monopolio inglese, tiro fuori l’ironia. Il Manchester United che si porta via un giovane fenomeno? Beh, fa male pensare a quanto il nostro calcio italiano resti a guardare.
Benjamin Sesko, il giovane attaccante sloveno classe 2003, ha finalmente ceduto alle sirene del Manchester United, firmando un contratto quinquennale per 85 milioni di euro e lasciando il Lipsia – e pure le ambizioni italiane, come quelle del Milan che lo corteggiava un anno fa. È una mossa che sa di déjà-vu per noi napoletani: quante volte abbiamo visto talenti sfuggire all’estero? “Il Manchester United è lieto di confermare che Benjamin Šeško è entrato a far parte del club, in attesa della registrazione ufficiale. L’attaccante sloveno ha firmato un contratto fino a giugno 2030”, recita il comunicato ufficiale. Che frase patinata: suona come una promessa di gloria, ma sa di illusione per chi, come il Milan, resta a secco.
Le statistiche di Sesko parlano chiaro – 21 gol e 6 assist con il Lipsia, più di qualsiasi under 23 nei top campionati europei – e non posso negare che sia un colpo da applausi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Orsolini: “Bologna è un paradiso”. E infila un ex del Napoli per stuzzicare! Che mossa astuta…
Gifuni: “Presto scopriremo se Conte resta al Napoli, e non promette bene…”
Il fedelissimo di Conte sbotta: “Quel che il gruppo è contro di lui? Roba da non credere”
Sosa al Napoli: “Una coppia da paura, che fenomeno!”. Come laziale, spero sia solo fumo…
“Benjamin possiede una combinazione rara di velocità esplosiva e capacità di dominare fisicamente i difensori, che lo rende uno dei giovani talenti più straordinari del calcio mondiale”, ha dichiarato Jason Wilcox, direttore sportivo dei Red Devils. Ascoltatelo e ridete: è il solito bla-bla ottimista da club in cerca di redemption sotto Amorim. Sesko avrà talento, ma quante volte questi “fenomeni” finiscono schiacciati dalla pressione di Old Trafford? Noi napoletani lo sappiamo: meglio un Maradona che un acquisto a scatola chiusa.
Insomma, cari tifosi veri del Napoli, questo trasferimento non è solo una vittoria per il Man United, ma un campanello d’allarme per il nostro calcio. Se non investiamo sui giovani come Sesko, rischiamo di restare eterni secondi. Discutiamone: è ora che società come la nostra si sveglino, senza aspettare che altri ci rubino il futuro?

