#NapoliTornaInChampions: Gli azzurri sfidano il City al Etihad, che se la passano male, ma occhio al trappolone! #ChampionsLeague #ForzaNapoli
Il Napoli è di nuovo in Champions League dopo un anno di astinenza causata dal flop in campionato dello scorso anno, e l’esordio non poteva essere più infuocato. Questa sera, gli azzurri di Antonio Conte vanno all’Etihad Stadium contro un Manchester City che, diciamolo, sta arrancando sotto Pep Guardiola, tra infortuni e risultati da incubo. Non che i Citizens siano finiti, eh, restano una macchina da guerra, ma se il Napoli gioca come sa, potrebbe tornare a casa con punti preziosi. È il primo scontro con una big di Fascia 1 – l’altro sarà col Chelsea – e per i campioni d’Italia in carica, strappare qualcosa qui sarebbe un bel colpo, anche se la storia dice altrimenti.
Statistiche alla mano, il Manchester City ha perso cinque delle ultime sette in Champions (1 vittoria e 1 pareggio), che è un bel tonfo rispetto alle 61 precedenti. Contro il Napoli, però, i Citizens hanno un piccolo vantaggio: due vittorie, un pareggio e una sconfitta negli ultimi quattro confronti. Gli azzurri, d’altra parte, non hanno mai vinto una trasferta contro una squadra inglese in Europa – nove ko e tre pareggi, un record da vergogna. Sul fronte allenatori, Antonio Conte ha la meglio su Pep Guardiola con quattro vittorie contro tre, in sette duelli totali.
Per il Napoli, Conte sembra intenzionato a riproporre l’undici che ha dominato contro la Fiorentina. In porta rientra Meret, fresco dal recupero dell’infortunio, mentre in difesa il dilemma è sulla fascia sinistra: Olivera potrebbe spuntarla su Spinazzola, con Buongiorno, Beukema e Di Lorenzo a completare il pacchetto. A centrocampo, i Fab Four sono fissi: Lobotka in regia, Anguissa e De Bruyne come mezz’ali, e McTominay da falso esterno; Politano è inamovibile sulla destra. Davanti, Hojlund ha meritato la titolarità dopo il gol all’esordio, con Lucca pronto a entrare. Recuperati David Neres e Gutierrez, che siedono in panchina.
Sul fronte Manchester City, Guardiola deve jugulare un sacco di assenze, con scelte obbligate ovunque. Schiera un 4-2-3-1 che poi muta in qualcosa di imprevedibile, come al solito. In porta c’è Gigio Donnarumma, difesa con Ruben Dias e Gvardiol centrali, Khusanov e O’Reilly ai lati (con O’Reilly favorito su Rico Lewis). In mezzo, Rodri e Tijjani Reijnders tengono botta, mentre Foden guida la trequarti con Bernardo Silva e Doku. Haaland è la punta di diamante. Fuori causa Ait Nouri, Cherki, Marmoush, Stones, Phillips e Bettinelli, con possibili cambi come Akè, Nunes, Lewis in difesa, Nico Gonzalez a centrocampo, e Savinho e Bobb in attacco.
All’Etihad Stadium di Manchester, giovedì 18 settembre alle 21:00, si affrontano due squadre con ambizioni diverse.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1) probabile formazione: Donnarumma; Khusanov, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Reijnders, Rodri; Bernardo Silva, Foden, Doku; Haaland. Allenatore: Josep Guardiola
Ballottaggi: O’Reilly-Lewis 55-45%
Indisponibili: Ait Nouri, Bettinelli, Cherki, Kovacic, Marmoush, Phillips, Stones
NAPOLI (4-1-4-1) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Antonio Conte
Ballottaggi: Meret-Milinkovic 60-40%, Olivera-Spinazzola 55-45%
Indisponibili: Lukaku, Rrahmani
La partita è trasmessa in diretta Tv su Sky Sport e in diretta radiofonica su Radio Crc, con ampio pre e post-partita per seguire ogni mossa. Non perdetevela, potrebbe essere una serata epica.