giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Manchester City pareggia 0-0 con Napoli in 10: l’impresa di Milinkovic Savic umilia i milionari inglesi

Manchester City vs Napoli: Una battaglia da gladiatori in Champions! #UCL #ForzaNapoli #EtihadShowdown

Il Napoli fa il suo debutto nella nuova Champions League all’Etihad Stadium, affrontando il Manchester City di Pep Guardiola, una squadra che si crede imbattibile con i suoi milioni e le sue stelle. Gli azzurri, campioni d’Italia, arrivano pronti a combattere con sudore e grinta, senza farsi intimorire da cotanta perfezione calcistica. L’atmosfera è elettrica, con tifosi partenopei in trasferta che urlano e festeggiano, promettendo uno spettacolo puro e crudo.

Le formazioni ufficiali vedono il Manchester City schierato con un 4-1-4-1: Donnarumma; Khusanov, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Rodri; Bernardo Silva, Foden, Reijnders, Doku; Haaland. A disposizione: Trafford, Bettinelli, Aké, Nico Gonzalez, Savinho, Matheus Nunes, Bobb, Mukasa, Lewis, Mfuni. Allenatore: Josep Guardiola. Dall’altra parte, il Napoli risponde con un 4-1-4-1: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. A disposizione: Meret, Ferrante, Juan Jesus, Gutierrez, Olivera, Gilmour, Neres, Elmas, Vergara, Ambrosino, Lucca, Lang. Allenatore: Antonio Conte.

La gara inizia con un forte pressing del Napoli fin dai primi minuti, come al 3′, dove gli azzurri mettono subito pressione. Al 5′, c’è un fallo di Doku su Politano, segnalando che la battaglia è già accesissima. L’approccio del Napoli è ottimo, al 7′, con gli azzurri che si fanno valere. Al 9′, Reijnders prova un destro potente deviato in corner, e al 12′, Spinazzola mette un traversone pericoloso, mostrando che il Napoli non è lì solo per fare da punching ball.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Le occasioni continuano: al 15′, secondo corner per il City, e al 17′, primo corner per il Napoli, seguito da un miracolo di Donnarumma su Beukema, la prima grande chance azzurra. Ma le cose si complicano al 18′, con un brutto intervento di Di Lorenzo su Haaland, e al 20′, l’arbitro consulta il VAR ed espelle Di Lorenzo, una decisione che fa incattivire la partita. Al 23′, punizione di Reijnders deviata in corner, e al 24′, Haaland ci prova di testa, ma la palla finisce alta.

Il primo tempo è una lotta senza quartiere: al 25′, esce De Bruyne per Olivera, e al 30′, corner per il City. Al 33′, sinistro di Foden parato da Savic, e al 34′, corner per il Napoli battuto malissimo da Politano – un errore che fa bestemmiare i tifosi. La difesa azzurra soffre: al 37′, paratissima di Savic sul destro al volo di Rodri; al 39′, ennesimo corner del City; al 40′, Savic para su O’Riley e Gvardiol, tenendo in piedi il Napoli a forza di miracoli.

Verso la fine, al 44′, il Napoli serra i ranghi per non crollare, al 45′, colpo di testa alto di Reijnders, e al 47′, destro di Reijnders salvato da Politano che rischia l’autogol, ma Savic lo blocca sulla linea. Alla fine, al 49′, il primo tempo si chiude sullo 0-0, una gara che è stata tutto fuorché noiosa, con il Napoli che ha dimostrato di saper sputare sangue contro una squadra che si pavoneggia come la regina d’Europa. Si riparte, e chissà se gli azzurri terranno botta in questa prova di fuoco.

Ultim'ora
9 Ottobre 2025 - 19:18 — Ultima alle 19:18
  1. Oggi
  2. Ieri