venerdì, Ottobre 24, 2025

Da non perdere

Cassano: “Quel napoletano è un codardo puro”. Adani replica con foga!

Cassano contro un attaccante del Napoli? Ah, che delusione...

Milan sfugge al k.o. col Pisa all’ultimo: da un laziale, “Arbitraggio scandaloso, roba da non credere!”

#ForzaNapoliSempre Che ridere vedere la Juve steccare in casa...

Cruciani svela il risultato esatto di Napoli-Inter, e Sabatini con Ordine ci vanno vicini!

#ForzaNapoli, Cruciani ci prova con il suo pronostico su...
PUBBLICITA

Mancini esprime il desiderio di tornare e alzare la Coppa del Mondo con l’Italia.

Roberto Mancini: Un Compleanno con un Desiderio Mondiale

Roberto Mancini festeggia oggi il suo sessantesimo compleanno con un sogno ben preciso nel cuore. In un’intervista rilasciata a Il Giornale, il leggendario allenatore ha espresso il desiderio di sollevare la Coppa del Mondo: "Il regalo che vorrei farmi è alzare la Coppa del Mondo. Ho ancora un conto in sospeso. Appena diventai ct della Nazionale dichiarai i miei due obiettivi: vincere un Europeo e un Mondiale".

Una Scelta Difficile

Riflessioni e pentimenti emergono dalle parole di Mancini riguardo alcune decisioni del passato. "Le capita mai di pentirsi di una scelta sbagliata? Ecco, lasciare la Nazionale è stata una scelta sbagliata che non rifarei", ha ammesso il tecnico, lasciando trasparire un rammarico per quello che definisce un errore di percorso nella sua carriera.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Mancato Dialogo con la Federazione

L’ex ct azzurro ha poi approfondito le motivazioni dietro il suo addio alla Nazionale, citando un rapporto incrinato con la Federazione. "Quel saldo rapporto di fiducia che avevo con la Federazione si era reciprocamente incrinato. Se potessi tornare indietro affronterei tutto in modo diverso", ha dichiarato Mancini. Ha sottolineato come la mancanza di un dialogo chiaro sia stata determinante: "Allenare sentendo che la fiducia sulla tua persona vacilla, mi creda, non è una bella sensazione. […] Tra me e Gravina c’è sempre stato un rapporto basato su una grande stima e dialogo. E la volta che forse era necessario parlare con chiarezza, non è stato fatto".

L’intervista si chiude con un Mancini riflessivo, ma determinato nel suo obiettivo di rivincita sul palcoscenico mondiale.

Fonte Verificata

Ultim'ora
24 Ottobre 2025 - 23:52 — Ultima alle 23:52
  1. Oggi