mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Manfredi: Nuovo Maradona in arrivo, pronti a togliere la pista d’atletica se serve per il calcio

Napoli #StadioMaradona #PistaAtletica #Calcio #SportNews Il Sindaco di Napoli apre il dibattito sulla pista d’atletica dello Stadio Diego Armando Maradona. Tra critiche e idee, la città si interroga: serve davvero quel tracciato o è solo un ostacolo alla vera passione partenopea?

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sollevato una questione che farà discutere i tifosi e gli appassionati di sport: la possibile eliminazione della pista d’atletica dallo Stadio Diego Armando Maradona. Un argomento caldo che rischia di dividere l’opinione pubblica sportiva.

“La pista d’atletica è da eliminare” ha dichiarato Manfredi, sottolineando come il ruolo principale dello stadio sia quello di essere la casa del calcio napoletano e non un campo multiuso che alla fine penalizza soprattutto il tifo e la vicinanza dei tifosi con il campo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il sindaco ha evidenziato che la pista crea una distanza insopportabile tra gli spalti e il terreno di gioco, rovinando l’atmosfera elettrica che dovrebbe caratterizzare ogni partita a Napoli, città storicamente legata alla sua squadra di calcio. “Lo stadio deve tornare ad essere il tempio del tifo, non un’arena dispersiva”, ha aggiunto.

La questione ora si sposta sulle decisioni da prendere e sulle eventuali modifiche strutturali. Cambiare volto al “Maradona” significa anche mettere mano ai finanziamenti e ai progetti futuri, ma la voglia di riportare lo stadio al centro della passione calcistica sembra prevalere.

Nei prossimi mesi si attendono confronti e dibattiti tra istituzioni, società sportiva e tifosi, per capire se davvero la pista d’atletica sarà solo un ricordo o un invincibile ostacolo da superare per riportare il calcio al centro di Napoli.