Nuova Corrente per il Calcio Napoli, Parla il Sindaco
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha fornito un quadro chiaro sul rapporto tra la città partenopea e il calcio. Durante un’intervista con La Gazzetta dello Sport, il primo cittadino ha espresso il suo sostegno all’importanza che lo sport riveste per Napoli, evidenziando come il calcio rappresenti un elemento fondamentale per il tessuto sociale e culturale della città.
Un Legame Indissolubile
Manfredi ha sottolineato quanto il calcio sia radicato nella vita quotidiana dei napoletani, diventando non solo un motivo di svago e passione, ma anche un simbolo di riscatto e identità. "Il calcio qui a Napoli è molto di più di uno sport," ha affermato il sindaco, riflettendo il sentimento condiviso da molti cittadini.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Serie A, data d’inizio 2026-2027 già fissata: ufficiale, che la Lazio si prepari a dare battaglia!
De Laurentiis torna dagli USA e si fionda al Maradona per sostenere Conte – Vediamo se cambia qualcosa!
Meluso cacciato dal Perugia: un’altra panchina che scricchiola!
Del Genio dubita dell’affaticamento di Hojlund: un alibi mascherato da stanchezza?
L’Impatto Economico e Sociale
Il primo cittadino ha poi posto l’accento sulla rilevanza economica e sociale degli eventi sportivi, che portano benefici significativi al territorio. Manfredi ha elogiato gli sforzi compiuti dalle istituzioni per organizzare manifestazioni calcistiche in sicurezza, promuovendo allo stesso tempo inclusività e partecipazione.
Collaborazione e Futuro
Infine, il sindaco ha ribadito l’importanza della collaborazione tra amministrazione locale, club e tifosi per garantire un futuro brillante al calcio a Napoli. "[…] lavoriamo insieme per creare un ambiente che favorisca il successo sportivo", ha dichiarato, confermando l’impegno delle autorità a sostenere il calcio come veicolo di crescita e coesione sociale nella capitale campana.

