Il direttore sportivo del Napoli potrebbe volare in Germania per incontrare personalmente Khvicha Kvaratskhelia, l’attaccante georgiano che rappresenta una questione cruciale da risolvere durante l’estate. L’edizione odierna di Repubblica ha riferito che l’accordo è ancora lontano. La richiesta del 23enne di Tbilisi è di 7 milioni di euro, ma il direttore sportivo Giovanni Manna dovrà mediare per ottenere un’intesa su una cifra più bassa, intorno ai 4,5 milioni con bonus, che rientri nei parametri del club azzurro. Kvara, in ogni caso, dovrebbe diventare il giocatore più pagato della squadra dopo l’addio di Osimhen.
Situazione Contrattuale di Kvaratskhelia
Il futuro dell’attaccante georgiano Khvicha Kvaratskhelia al Napoli è al centro delle trattative di quest’estate. La distanza economica tra la richiesta del giocatore, pari a 7 milioni di euro, e l’offerta del Napoli, che mira a contenerla a 4,5 milioni con bonus, rappresenta un nodo cruciale. Conte a De Laurentiis: “Centreremo l’obiettivo, non deluderemo il presidente!”
Napoli umilia l’Inter, Tramontana distrutto: “Non siamo i più forti, punto e basta”
Rinnovato Maradona: stile Maracanã, spalti a 7-10 metri dal campo, per partite da pelle d’oca!
Conte a Beukema: “Pronto per subentrare?”. La replica del difensore che fa storcere il naso ai laziali!
Ruolo Chiave del Direttore Sportivo Giovanni Manna
Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, sta svolgendo un ruolo determinante nelle delicate trattative per l’ingaggio di Khvicha Kvaratskhelia. Il suo obiettivo principale è quello di trovare un compromesso soddisfacente per entrambe le parti, mediando tra una richiesta economica significativa del giocatore e i limiti di spesa imposti dal club. Il viaggio in Germania per incontrare personalmente Kvaratskhelia testimonia l’importanza che il Napoli attribuisce a questa trattativa. Manna dovrà esercitare tutte le sue competenze negoziali per assicurare che l’attaccante georgiano venga integrato con successo nella squadra, rispettando al contempo i rigorosi parametri finanziari del club azzurro.
Fonte: Repubblica
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

