Analisi della Sconfitta del Napoli col Girona e le Implicazioni di Mercato
Guardando la sconfitta col Girona in chiave mercato, emergono varie domande su quelle che potrebbero essere le prossime mosse del Napoli. La gara contro gli spagnoli del Girona si preannunciava ardua, non solo per il valore dell’avversario che parteciperà alla Champions grazie al terzo posto nella Liga, ma anche per le loro caratteristiche tattiche ben consolidate. La squadra di Michel, infatti, gioca con una fluidità invidiabile e lo scorso anno ha guidato la classifica per lunghi periodi, superando anche il Real Madrid, con un secondo miglior attacco della Liga e Artem Dovbik come capocannoniere del torneo. Nonostante la conoscenza approfondita del modo di giocare degli spagnoli, Antonio Conte ha deciso di schierare Raspadori come punta centrale, preferendolo a Cheddira e Simeone, che sembravano più adatti per contrastare il possesso palla del Girona.
Indizi di Mercato dalla Sconfitta
Sebbene la scelta di una amichevole contro una squadra così forte abbia suscitato dibattiti, la sconfitta chiara e netta evidenzia diverse necessità. Ceccarini: Napoli a caccia di un svincolato, affare da non perdere
De Laurentiis e Del Piero a Washington, con Trump come ospite d’onore al party calcistico
Insigne vaga per Napoli: “Voglio tornare”, ma cinque club gli ronza intorno
Fico e Manfredi lanciano un piano da 200 milioni per lo stadio Maradona: Napoli pronta a splendere!
Agosto di Fuoco per il Napoli
Con rinnovi ancora sospesi, giocatori in uscita da sistemare e nuovi innesti necessari, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli è atteso da un mese di Agosto molto impegnativo. La sconfitta contro il Girona non è stata solo un episodio spiacevole, ma un vero e proprio campanello d’allarme che mette in evidenza le esigenze del mercato per rendere la squadra competitiva per le prossime sfide.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale