Il club partenopeo ha investito ingenti somme di denaro per costruire una squadra altamente competitiva, che il direttore sportivo potrebbe ulteriormente rafforzare durante la sessione invernale di mercato. Giovanni Manna, nuovo direttore sportivo del Napoli, ha finora svolto il suo lavoro nel miglior modo possibile. Il presidente Aurelio De Laurentiis gli ha messo a disposizione un capitale significativo di 150 milioni di euro, e le scelte compiute da Manna sono state eccellenti.
Rinforzi in difesa
In difesa, il Napoli ha detto addio a Natan e Ostigard, ma ha accolto nuovi talenti come Alessandro Buongiorno e Rafa Marin. Quest’ultimo, proveniente dal Real Madrid, è ancora in fase di adattamento.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Il Bologna di Italiano: scopriamone le debolezze e come la Lazio le sfrutterà per vincere.
Lukaku infortunato, ma recovery express: nuova data per il suo ritorno in campo, Lazio avvisata!
Napoli in affanno: quattro attaccanti a secco, Neres fermo da 10 mesi! Che figuraccia.
Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”
Futuri scenari di mercato
Con un occhio attento alla sessione invernale del mercato, il direttore sportivo potrebbe apportare ulteriori modifiche alla rosa. L’obiettivo è mantenere alta la competitività della squadra, assicurando che ogni reparto disponga di giocatori di talento e di esperienza.
Il lavoro del direttore sportivo, con il supporto finanziario della società, continua a posizionare il Napoli tra le squadre più promettenti del campionato.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

