giovedì, Settembre 11, 2025

Da non perdere

Juventus, Openda sfida Vlahovic: “Io sono il vero numero 9”

Nuovo bomber juventino Openda pronto a far scintille contro...

Calori in delirio per De Bruyne: “Campione puro!” Lucca cresce con un talento da paura

Alessandro Calori predice il campionato di Serie A, e...
PUBBLICITA

Maradona Jr attacca la Fiorentina: “Via questo talento, non Kean – è cresciuto da gigante”

Diego Maradona Junior rievoca il mito nelle sfide Fiorentina-Napoli! #Maradona #Fiorentina #Napoli #Calcio

Diego Maradona Junior, figlio del leggendario Diego Armando Maradona, ha parlato a Radio FirenzeViola nel programma “Viola amore mio”, condividendo ricordi e opinioni sulla prossima sfida tra Fiorentina e Napoli. Con un tocco di irriverenza tipica dei veri tifosi, ha ripercorso il passato senza peli sulla lingua, criticando e lodando senza troppi filtri.

Partendo dai ricordi legati a suo padre e alle partite Fiorentina-Napoli, Diego Maradona Junior ha ammesso di essere stato troppo piccolo per viverle appieno, ma non ha nascosto il lato amaro di certe sconfitte. “In realtà quando mio padre giocava queste partite ero veramente troppo piccolo. Il ricordo più vivo e triste che ho è il 3-0 con la tripletta di Simeone che ci condannò a non vincere lo scudetto. Negli ultimi anni poi non è andata così male. In generale i ricordi sono positivi, è una partita dal grande fascino.” Insomma, un po’ di nostalgia mista a quel cinismo che fa ridere i veri appassionati, senza giri di parole.

Parlando della rimonta del Napoli contro la Fiorentina di Baggio nella stagione 1989/1990, ha rievocato i gol e le emozioni, con un tocco autoironico sul suo essere più giovane. “Certo ricordo i gol di Baggio al San Paolo, così come ricordo tutta la partita dallo 0-2 diventato 3-2 nel corso della quale mio padre sbagliò anche un rigore. Essendo però io del 1986 ricordo meno queste partite e più la Fiorentina di Batistuta.” È come se dicesse: “Ero piccolo, ma chi se le dimentica certe figuracce familiari?”

Sulla Fiorentina di oggi, non ha lesinato complimenti, ma con quel tono un po’ provocatorio che fa storcere il naso ai neutrali. “La Fiorentina è una squadra cresciuta sotto il punto di vista societario e tecnico. È una squadra insidiosa da incontrare alla terza giornata al Franchi. Hanno preso poi un tecnico come Pioli che a me piace molto, così come mi piaceva molto anche Palladino.” Insomma, elogia, ma sottintende che non basti per spaventare i grandi.

Analizzando il centrocampo della Fiorentina rispetto a quello del Napoli, è stato diretto, con un’occhiata critica alla preparazione delle squadre. “La Fiorentina in mezzo al campo ha grande qualità, con giocatori di grande livello. Non so però se potrà dare fastidio al centrocampo del Napoli che sarà duro da affrontare per tutti. Il Napoli potrebbe soffrire l’ambiente e il ritmo che imporrà la Fiorentina. Partire con Sassuolo e Cagliari ti influenza la preparazione, con la condizione del Napoli che non è brillantissima. Con il Cagliari in particolare la squadra di Conte ha fatto fatica perché gli avversari hanno fatto le barricate. Io non credo che la Fiorentina farà le barricate, sarà una bella partita.” Qui, sembra quasi deridere le “barricate” difensive, come se dicesse: “Fidatevi, non tutti giocano come dei codardi.”

Sul giocatore Moise Kean, ha espresso rispetto, ma con la tipica arroganza da tifoso partenopeo. “È esploso l’anno scorso, è un giocatore di tutto rispetto che calcisticamente è l’uomo più pericoloso dei viola. Credo però che se il Napoli fa il Napoli è complicato per tutti perché è la squadra più forte del campionato. Se gli azzurri invece non fossero al 100% possono essere battibili.” Tradotto: “Kean è ok, ma non fateci ridere, il Napoli è il re.”

Se dovesse “rubare” un giocatore alla Fiorentina, la scelta è chiara, con un commento che suona un po’ spietato nei confronti degli altri. “Ti dico Mandragora, che nell’ultimo anno e mezzo è cresciuto più di tutti a Firenze diventando un calciatore importante. Mi piace molto anche Fagioli, che ha grande qualità.” È come dire: “Questi qui valgono, ma li voglio tutti al Napoli, e chissenefrega della Fiorentina.”

Parlando di Gudmundsson, ha tirato in ballo il suo retaggio familiare con un’ironia tagliente. “È stato un giocatore che a Genova ha fatto sicuramente cose buone, un mio amico che è di Genova me ne ha parlato molto bene. Penso che per lui si sia fatto sentire lo step tra il Genoa e la Fiorentina. Vedremo poi se tra qualche mese le sue prestazioni miglioreranno.” Sottolinea i limiti senza troppi complimenti, come un vero figlio di leggenda.

Sulla difesa del Napoli, che qualcuno vede come punto debole, è stato difensivo e un po’ sbruffone. “Io penso che la difesa di Conte sia forte, anche perché se non viene reputata di livello quale difesa lo è in Serie A?” Qui, sembra sfidare chiunque osi criticare, con quel tono da: “Sveglia, gente!”

Riguardo a un possibile trasferimento di Maradona a Firenze quando era in Argentina, ha risposto con umorismo autoironico. “Non conoscevo questo aneddoto. Sicuramente se fosse arrivato a Firenze in questo momento io non starei neanche qui a parlare con voi (ride ndr.).” Un modo per dire: “Meno male che è finita diversamente, altrimenti saremmo nei guai.”

Su Antognoni e le sfide con Maradona, ha esaltato il padre con un velo di nostalgia per i “veri” campioni. “Ho visto varie foto e filmati di loro due insieme. Mio padre era fuori categoria, però anche Antognoni è stato un giocatore meraviglioso, sono quei calciatori che oggi mi mancano, quelli che ti risolvono la partita con una giocata. I dieci oggi non ci sono più, Gudmundsson per dire non lo considero tale, così come tanti altri dieci che ci sono in Italia non li considero degni di quel numero.” Critica moderna con un tocco di superiorità, come se i giocatori di oggi non reggessero il confronto.

Confrontando Lucca e Piccoli, ha dato la sua preferenza con il classico bias del tifoso. “Piccoli è un giocatore molto forte che a me piace, però faccio prevalere il mio tifo e dico Lucca. Piccoli l’avrei visto bene anche a Napoli, però ora che abbiamo anche Hojlund vi dico che mi tengo i miei.” Un’ammissione con quel ghigno: “I nostri sono meglio, punto.”

Sulla possibilità di vedere Piccoli e Kean insieme, è stato ottimista ma realista. “Io dico che i giocatori forti possono sempre giocare insieme. Sta al tecnico farli coesistere.” Semplice, senza fronzoli, come un vero intenditore.

Per il pronostico su Fiorentina-Napoli, ha giocato la carta del tifoso scaramantico. “Da napoletano scaramantico non faccio pronostici. Spero solo sia una bella partita.” E infine, ammettendo di non aver mai visto il Napoli a Firenze, ha citato alcuni amici. “No non sono mai venuto però ho avuto tanti amici che hanno giocato alla Fiorentina come Martinez Quarta, German Pezzella e Giovanni Simeone.”

In conclusione, l’intervista di Diego Maradona Junior offre uno sguardo irriverente e appassionato al calcio, mescolando ricordi epici con opinioni taglienti, confermando che il gene del campione è vivo e vegeto.

Ultim'ora

Maradona Jr attacca la Fiorentina: “Via questo talento, non Kean...
Juventus, Openda sfida Vlahovic: “Io sono il vero numero 9”
Calori in delirio per De Bruyne: “Campione puro!” Lucca cresce...
Ex allenatore di Di Lorenzo: “Non pensavo arrivasse così in...
A Castel Volturno, azzurri al lavoro: meno chiacchiere e più...
Contini si frattura la mano: il bollettino medico del club...
Lucca-Hojlund? Che ballottaggio inutile, il verdetto slitta al Manchester City!
DG Juve al veleno con Al-Khelaifi: “Ricorderò i metodi, ma...
Di Livio esalta il Napoli: “Ha vinto con pochi, ora...
Corvino rivela aneddoto su Conte: “Lucca seguirà le orme di...
Esposito non ci sta: “Napoli persa per un episodio assurdo!...
Andreazzoli: “Lo scontro Conte-Pioli mi eccita, hanno idee e personalità...
Lautaro dell’Inter conquista il premio Fair Play: “Che orgoglio!” I...
Paganini profetizza: Fiorentina domina il Napoli, ecco i motivi!
Il Napoli scommette su Vergara: rinnovo a un passo!
Fiorentina, ospiti misteriosi al Viola Park prima dello scontro col...
Agostinelli: La cocaina del figlio iniziò ai tempi del Napoli,...
Conte snobba i locali: tutti gli occhi su quel talento...
Zhegrova snobba il Napoli e abbraccia la Juventus: “Ho passato...
Chi gioca contro la Fiorentina? Sky: caos al centro della...
Cairo del Toro: Aspettative basse per Simeone, Ngonge e i...
Politano rinnova in vista: cifre da urlo e dettagli esplosivi...
McTominay snobbato per l’MVP di agosto: la Serie A premia...
Presidente Lega Serie A: “Portare Milan-Como in Australia è essenziale,...
Lecce, Corvino: Dorgu quasi al Napoli, ma United con offerta...
Corvino: Dorgu snobba il Napoli, ma il Manchester United fa...
Polverosi da Firenze: “Mercato stellare, è ora di vincere o...
Gazzetta: De Bruyne attrae il pallone come un magnete, ma...
Bianchi a Conte: “Vincere è banale, ci sono modi migliori...
Gudmundsson al Napoli: ottimismo timido da Firenze, ma non è...
Ultim'ora
11 Settembre 2025 - 18:23 — Ultima alle 18:23
  1. Oggi