Diego Armando Maradona: Protagonista del Libro “Capitani per Sempre”
Diego Armando Maradona figura tra i protagonisti di “Capitani per sempre”, un libro scritto dal giornalista RAI Gianfranco Coppola, attualmente presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI). Gianfranco Coppola è intervenuto ai microfoni di “Note Azzurrissime”, programma condotto da Antonello Perillo e trasmesso su RAI – Radio Live Napoli, per parlare del suo libro “Capitani per sempre”.
Il Significato del Capitano nel Calcio
“In questo libro – racconta Coppola – tratto, anche con le figurine vintage Panini, di grandi uomini che, con una fascia al braccio, simboleggiavano le attese di una tifoseria, di un popolo e di un territorio. Il capitano non è soltanto il rappresentante sindacale, ma colui il quale interpreta il sentimento popolare più diffuso, rappresenta tutto quanto è legato attorno a una squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Bruyne e la vecchia cicatrice che fa i capricci: esperto avverte, infortunio serio con terapia a base di staminali!
De Bruyne e la vecchia cicatrice che fa i capricci: esperto avverte, infortunio serio con terapia a base di staminali!
Juventus nel caos: Tre nomi per la panchina, Palladino in lizza. Facile prendersi gioco di voi!
La Russia si offre per Euro 2032 al posto dell’Italia: che sfacciata mossa! Italia, non dormiamo sui allori.
Gigi Riva: Capitano “ad honorem”
“Unico capitano ‘ad honorem’, per me – continua Coppola – è stato Gigi Riva, che non ha mai voluto lasciare Cagliari, nonostante non portasse la fascia”.
Il libro “Capitani per sempre” si presenta come un omaggio ai grandi protagonisti del calcio, attraverso le storie di figure iconiche che hanno vestito la fascia di capitano e hanno incarnato lo spirito e le speranze delle loro squadre e tifoserie. Gianfranco Coppola, con il suo racconto avvincente e la passione per il calcio, riesce a trasmettere l’importanza e il valore di essere un capitano.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

