lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!

Kevin De Bruyne sta dominando con il Belgio: sei...

McTominay segna un gol, ma la stampa inglese lo stronca: “Sotto il suo livello”

I giornali inglesi divisi sui voti a Scott McTominay:...

Bonomi: Buongiorno domina la difesa in Italia, ma Napoli ha già il futuro sigillato

Ex difensore Mauro Bonomi rompe il silenzio su Radio...
PUBBLICITA

Maradona: nel corpo niente droghe o alcol rilevati nel processo

(ANSA) – BUENOS AIRES, 01 APR – Nell’ultima udienza del processo, che vede sotto accusa l’intero staff medico di Diego Armando Maradona, è emerso un dato cruciale: non c’erano tracce di droghe o alcol nel sangue del campione argentino al momento della sua morte, avvenuta il 25 novembre 2020. I forensi, incaricati di eseguire l’autopsia e le relative analisi, hanno chiarito che: "Nessuno dei quattro campioni ha rivelato tracce di alcol, cocaina, marijuana, mdma, ecstasy o anfetamina", come ha sottolineato l’esperto forense e biochimico Ezequiel Ventosi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ciò significa che le cause del decesso di Maradona non sono riconducibili all’assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche, un elemento che potrebbe influire significativamente sull’esito delle indagini giudiziarie.

Sono state invece rilevate tracce di cinque sostanze derivanti da farmaci antidepressivi, antiepilettici, antipsicotici e antinausea nel sangue del leggendario numero 10. La patologa Silvana de Piero ha osservato che il fegato di Maradona mostrava lesioni compatibili con la cirrosi, e sono stati accertati segnali di insufficienza renale, cardiaca e polmonare. Questi risultati evidenziano gli aspetti complessi delle condizioni di salute con cui l’ex calciatore stava combattendo nell’ultimo periodo della sua vita.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 23:08 — Ultima alle 23:08
  1. Oggi