sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

MARADONA e quella partita nel fango: la storia in un film e libro

La leggenda di Diego Armando Maradona e la partita nel fango ad Acerra: un docufilm e un libro ne raccontano la storia

Maradona, il calcio, la partita nel fango ad Acerra, e il legame speciale con la città di Napoli, sono al centro di un docufilm realizzato da Gabriella Simoni e un libro scritto da Tommaso Mandato. Questi due progetti sono stati presentati in una serata al Maschio Angioino di Napoli.

All’evento ha preso parte anche l’ex presidente del club azzurro, Corrado Ferlaino, che ha svelato: “Quell’avventura nacque per tutta una serie di combinazioni, fu una cosa voluta da lui stesso. Lo seppi solo successivamente, ma non mi arrabbiai: Diego amava il calcio, giocava con il fratello e altri amici anche di sera. Bisognava accettarlo per quello che era, come ogni giocatore: aveva la sua mentalità e devo dire che su questo aspetto non mi ha mai dato problemi, perché poi scendeva in campo per vincere”.

Maurizio De Giovanni, scrittore, ha sottolineato l’importanza di raccontare il mito di Maradona alla generazione attuale, definendolo un elemento cardine della cultura napoletana: “La partita di Acerra fu una dimostrazione del fatto che lui era diventato scugnizzo, che giocava senza perdere mai lo spirito del gioco, per divertirsi e far divertire. Come fantasia del gioco nessuno è stato come lui, qui a Napoli forse solo Lavezzi ha portato quella fantasia.

Gli autori hanno espresso il loro punto di vista sulla partita nel fango: “Quella partita racconta l’amore tra Diego e la città di Napoli – ha spiegato Simoni -. Raccontarla è stata una grande avventura, ho incontrato tante persone che mi hanno offerto materiale e racconti”. Così invece Mandato ha aggiunto: “L’emozione e l’amore della città va raccontata. Conosciamo i valori atletici e calcistici di Maradona, ma forse mettiamo poco in risalto il suo cuore: questa partita di Acerra rappresenta proprio questo”.