MARADONA e quella partita nel fango: la storia in un film e libro

La leggenda di Diego Armando Maradona e di quella partita nel fango ad Acerra per beneficenza. E’ la storia raccontata nel docufilm di Gabriella Simoni e nel libro di Tommaso Mandato, presentati oggi in una serata al Maschio Angioino di Napoli.

All’evento ha partecipato anche l’ex presidente del club azzurro, Corrado Ferlaino: “Quella avventura nacque per tutta una serie di combinazioni, fu una cosa voluta da lui stesso. Lo seppi solo successivamente, ma non mi arrabbiai: Diego amava il calcio, giocava con il fratello e altri amici anche di sera. Bisognava accettarlo per quello che era, come ogni giocatore: aveva la sua mentalità e devo dire che su questo aspetto non mi ha mai dato problemi, perché poi scendeva in campo per vincere”.

Maurizio De Giovanni, scrittore, spiega: “Diego è diventato elemento cardine della cultura di Napoli. Se vai in giro per il mondo e dici di essere napoletano ti dicono due parole: pizza e Maradona. E’ un dovere per la generazione che c’era raccontare del suo mito ai giovani di oggi. La partita di Acerra fu una dimostrazione del fatto che lui era diventato scugnizzo, che giocava senza perdere mai lo spirito del gioco, per divertirsi e far divertire. Come fantasia del gioco nessuno è stato come lui, qui a Napoli forse solo Lavezzi ha portato quella fantasia”.

Parola quindi agli autori: “Quella partita nel fango racconta l’amore tra Diego e la città di Napoli – ha spiegato Simoni -. Raccontarla è stata una grande avventura, ho incontrato tante persone che mi hanno offerto materiale e racconti”. Così invece Mandato: “L’emozione e l’amore della città va raccontata. Conosciamo i valori atletici e calcistici di Maradona, ma forse mettiamo poco in risalto il suo cuore: questa partita di Acerra rappresenta proprio questo”.

CALCIO NAPOLI NEWS

L’agente di Kim “saluta” Napoli: il coreano è a un passo dal Manchester United

Kim Min-Jae è ormai sempre più vicino all’addio al Napoli. Un nuovo indizio arriva dalle parole dell’agente del difensore coreano Dee Hong, rappresentante dell’agenzia Orangeball, pubblicate sui social nella giornata di oggi, che sanno davvero di “addio” alla città e ai colori azzurri dopo la stagione dello scudetto. “È stato un viaggio meraviglioso in Italia e sono molto felice di vedere questo ragazzo concluderlo con i migliori risultati, lo scudetto e il miglior difensore della Serie A – ha scritto il procuratore -. Kim Min-Jae, la tua grinta e la tua passione lo hanno reso possibile. Sono orgoglioso di te”. Il...

LEGGI ANCHE