venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Maradona trascurato dai suoi, quei milanisti con il loro coro schifoso!

#CarmandoEIlReDiNapoli: Il Legame Indissolubile con Maradona che Riscalda i Cuori Azzurri

Ah, che emozione infinita quando un pezzo di storia del Napoli come Salvatore Carmando si mette a raccontare del suo rapporto con Diego Armando Maradona! Come un vero tifoso partenopeo, mi batte forte il cuore al pensiero di queste storie che ci riportano ai tempi d’oro, quando il nostro stadio era un vulcano di passione e il Napoli era sinonimo di magia. Carmando, il massaggiatore che ha vissuto ogni sudore e ogni vittoria al fianco della squadra, ha condiviso questi ricordi durante un suo intervento in radio, e io non posso fare a meno di immaginarlo con quel sorriso sornione e quel dialetto che sa di casa.

Pensa un po’, noi napoletani lo sappiamo bene: Maradona non era solo un campione, era un fratello, un’icona che ha unito una città intera. E Carmando, con la sua fedeltà decennale al club, ne era parte integrante. Ascoltare le sue parole in radio è come rivivere quei momenti epici, quelli che ci fanno gridare “Forza Napoli!” con l’anima. Magari non c’è bisogno di aggiungere altro – è già tutto lì, nei dettagli di un legame che ha reso il nostro team una famiglia vera, piena di umanità e passione.

In fondo, storie come questa ricordano a tutti noi perché il Napoli è più di una squadra: è l’essenza di Napoli, con la sua vitalità, il suo orgoglio e quel tocco di folklore che ci rende unici. Viva Carmando, viva Maradona, e viva il Napoli eterno!