Mercato Napoli: Hojlund costato più del previsto ma necessario, obiettivi sfumati Juanlu Sanchez e Brescianini — lo step per il progetto Conte, squadra più completa della Serie A? #Napoli #Calciomercato #SerieA
A Radio Marte, nel corso di Marte Sport Live, è stata ricostruita la chiusura del mercato azzurro e le scelte compiute dalla società, tra spese elevate, obiettivi mancati e la necessità di tamponare l’infortunio di Lukaku.
“Il Napoli ha chiuso il suo mercato, lo sforzo economico per acquistare Hojlund è stato superiore anche al previsto, ma era necessario. Il club avrebbe voluto impreziosire ulteriormente la rosa con Juanlu Sanchez e con Brescianini e se non ci fosse stato l’infortunio di mercato, gli ultimi colpi che aveva in testa sarebbero stati questi. E’ stata una campagna acquisti che ha portato sicuramente un titolare in più, ovvero De Bruyne, e ha consentito al Napoli di avere alternative all’altezza dei titolari in quasi tutti i ruoli.
Era questo lo step di crescita e anche lo slancio da dare al progetto tecnico di Conte. Era difficile trovare calciatori più forti di quelli attuali.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli-Inter, dramma rigore: chi ci teneva a calciarlo? Alla fine ha dettato Conte, che figuraccia!
Pagelle Napoli-Inter: Anguissa e McTominay mostri in campo, voto a Conte e quella novità che stupisce tutti!
Lautaro, gesto squallido contro Conte? DAZN: “È una tradizione argentina”. Ma dai!
Beccantini ironizza: “Quel rigore Mkhitaryan-Di Lorenzo è una farsa bella e buona. Inter padrone, poi il solito aiuto sospetto…”
Dai passaggi riportati emerge l’idea di un mercato fatto per coprire esigenze immediate e aumentare le alternative: ingaggi pesanti ma mirati, con l’obiettivo dichiarato di dare slancio al progetto tecnico. La sensazione è che il club abbia cercato coerenza nelle scelte, pur tra prezzi di mercato definibili “schizofrenici”.
Resta ora da valutare sul campo se queste mosse forniranno il rendimento e la profondità promesse.

