mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

L’unico del Napoli che ignora il caos, sa isolarsi dalle grane senza farsi toccare dal dramma.

Nel buio della negatività, un eroe azzurro ci fa...

Leandrinho, ex Napoli, si riprende dopo 18 mesi: ufficiale, torna in campo! Che figuraccia per i partenopei…

#ForzaNapoli, l'ex nostro gladiatore torna in campo! Finalmente un...

Tre flop nel Napoli: tre delusioni e dubbi su McTominay, da un laziale schietto!

Quei tre bidoni che stanno affossando il Napoli! #ForzaNapoliSempre...

Il Napoli si rinforza: tre nomi per il centrocampo, speriamo non deludano!

#ForzaNapoli, il mercato di gennaio accende le speranze azzurre!...
PUBBLICITA

Marco Giordano: Napoli ora è la squadra più importante d’Italia con 300 milioni in arrivo, Chirico non ci sta

Napoli sotto accusa: “Una squadra che ha perso la sua identità”, #Controcalcio #Napoli #CalcioVerità

Nella recente puntata di Controcalcio, non sono mancati scintille e polemiche, con il giornalista Marco Giordano che ha sparato a zero sul Napoli. Il dibattito si è subito incendiato quando Giordano ha pronunciato quelle parole che nessuno si aspettava: "Una squadra che ha perso la sua identità". Parole dure, ma che rispecchiano una certa frustrazione evidente nella tifoseria e negli addetti ai lavori.

La discussione si è concentrata proprio sul fatto che il Napoli, una volta simbolo di bel gioco e identità forte, sembra aver perso quella scintilla che lo rendeva temibile e unico. Giordano ha sottolineato come il club partenopeo si sia trasformato in una formazione senza anima, incapace di esprimere quel calcio propositivo e vincente che aveva fatto innamorare i tifosi.

Non sono mancati attacchi neanche sul fronte della gestione tecnica e delle scelte strategiche: secondo il giornalista, il Napoli avrebbe fatto passi indietro, finendo per "vivacchiare" senza una vera direzione, e rischiando di smarrire quel potenziale ancora presente nella rosa.

Il dibattito ha acceso gli animi dei tifosi e degli esperti, divisi tra chi condivide la critica e chi invece preferisce difendere la squadra con più ottimismo. Una cosa è certa: il Napoli dovrà scrollarsi di dosso questa aura di delusione e ritrovare quella fame di vittorie che pare essersi affievolita negli ultimi tempi.