Il Napoli sta attraversando un periodo di difficoltà, caratterizzato da una serie di concause che ne hanno influenzato le prestazioni recenti in campionato. Uno dei fattori chiave sembra essere un potenziale calo fisico accompagnato da infortuni che hanno costretto l’allenatore a modificare l’assetto tattico della squadra. In particolare, l’assenza degli inserimenti in area di “Anguissa” e “Di Lorenzo” ha cambiato il modo in cui la squadra accompagna l’azione.
Problematiche tattiche
“La flessione del Napoli può avere diverse concause, oltre al possibile calo fisico ci sono stati una serie di infortuni che hanno modificato l’assetto tattico della squadra…“. Queste parole sintetizzano la complessa situazione che il Napoli si trova a gestire. La mancanza di determinati giocatori ha avuto un impatto significativo sulle dinamiche di gioco, influenzando la capacità della squadra di mantenere un approccio offensivo efficace.
Psicologia in campo
Un aspetto non trascurabile è la pressione psicologica derivante dalla necessità di giocare prima degli altri big match della giornata, come quello tra “Inter” e “Atalanta”.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli in rampa: Juanlu e Mainoo dicono sì, Conte rincorre il suo sogno azzurro!
Napoli: quelle sette vittorie non le meritiamo. Ah, se ci fosse ancora Lukaku!
Napoli, che debacle: l’ennesima lezione oggi. Quella cessione l’hanno gestita con troppa superficialità.
Maradona vs Messi: il vero fenomeno? Moreno azzecca la risposta, e quasi tutti applaudono!
Marcolin: “L’ho provato sulla mia pelle: giocare prima non ti agevola, per il Napoli ha pesato”
“La flessione del Napoli può avere diverse concause, oltre al possibile calo fisico ci sono stati una serie di infortuni che hanno modificato l’assetto tattico della squadra, mancano gli inserimenti di Anguissa in area, anche quelli di Di Lorenzo, è cambiato il modo di accompagnare l’azione. Il Napoli col Venezia si è portato dietro il peso di giocare prima dello scontro tra Inter ed Atalanta, che non è un peso di piccola entità dal punto di vista psicologico. L’ho provato sulla mia pelle: giocare prima non ti agevola, dopo hai maggiore carica, a prescindere dal risultato…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

