Napoli in crisi? Tra alti e
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
bassi, i partenopei non convincono: serve più grinta e meno comfort zone #SerieA #Napoli #Calcio
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Dario Marcolin, ex centrocampista di Napoli e Lazio, ha scosso un po’ l’ambiente napoletano con le sue parole sull’andamento del campionato degli azzurri guidati da Conte.
L’ex calciatore ha commentato senza troppi giri di parole la situazione attuale della squadra partenopea, sottolineando come il Napoli stia attraversando una fase in cui "non riesce a mantenere una continuità di rendimento". Un problema serio per una squadra che ambisce a stare in cima, visto che la Serie A non perdona mezze misure.
Marcolin ha anche evidenziato la necessità di una mentalità più spiccata: "Serve più grinta e determinazione per non accontentarsi della posizione attuale". Parole dure, ma che fotografano una realtà che i tifosi stanno cominciando a percepire con un po’ di preoccupazione.
Il Napoli, insomma, rischia di rimanere intrappolato in una sorta di "comfort zone" che non si addice a chi punta a grandi traguardi. L’ex calciatore ha inoltre dichiarato: "La squadra ha qualità, ma manca quel qualcosa in più che fa la differenza nei momenti decisivi".
È chiaro che il campionato è ancora lungo e tutto può succedere, ma la pressione su Conte e i suoi ragazzi aumenta. L’obiettivo è chiaro e le parole dell’ex giocatore suonano come un campanello d’allarme, un invito a non abbassare mai la guardia se si vuole davvero competere con le big del calcio italiano.