Temperature Record delle Acque Costiere in Campania fino a Ferragosto
L’intero litorale della Campania, dal confine con il Lazio fino a quello con la Basilicata, sta registrando un fenomeno senza precedenti: le temperature delle acque costiere sono particolarmente elevate. La Protezione Civile della Campania ha esteso l’allerta meteo per ondate di calore fino a Ferragosto, avvisando che le temperature potrebbero raggiungere picchi di quasi 40 gradi. Tuttavia, non solo le temperature dell’aria stanno raggiungendo livelli record; anche le acque marine stanno mostrando valori eccezionalmente alti.
Monitoraggio dell’Arpac: Dati Preoccupanti
Dal 6 all’8 agosto, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpac) ha effettuato una serie di prelievi di acque costiere. I risultati mostrano temperature dell’acqua vicine ai 30 gradi in molteplici località della Campania. Questo aumento termico rappresenta una situazione anomala che potrebbe avere ripercussioni significative sugli ecosistemi marini locali e sulle attività economiche collegate al mare, come il turismo e la pesca.
Implicazioni per l’Ambiente e la Popolazione
Queste condizioni estreme potrebbero portare a una serie di problemi ambientali, tra cui la proliferazione di alghe nocive e la diminuzione dell’ossigeno disciolto nelle acque, influenzando negativamente la fauna marina. La popolazione locale è invitata a prendere precauzioni, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde e seguire i consigli della Protezione Civile per evitare rischi legati al caldo estremo.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale