L’ex arbitro Luca Marelli spara a zero sugli errori VAR e il caos nel regolamento #ArbitraggioFallimentare #CalcioDisastroso #VARIdioti
In una recente chiacchierata a Radio Napoli Centrale, l’ex arbitro e commentatore Dazn Luca Marelli ha espresso opinioni taglienti sul mondo degli arbitraggi, senza peli sulla lingua come al solito. Marelli, con il suo background di chi ha visto di tutto sul campo, non ha esitato a criticare le magagne del VAR, definendo certi interventi non solo sbagliati, ma anche dannatamente confusi per tutti, dai giocatori ai tifosi che si arrabbiano per nulla.
Come ha spiegato Marelli: “I contatti molto leggeri non vanno fischiati, ed è inutile insistere perché si crea solo confusione. Rocchi è stato molto chiaro in Open Var nell’ammettere gli errori fatti. Quello di De Bruyne è uno step on foot, può capitare. Quello che non deve capitare è il doppio errore sul braccio in appoggio di Leris. Se il giocatore si fosse alzato e avesse segnato sarebbe scattato il principio di immediatezza, ma questo vale solo in caso di gol e in nessun altro. Quindi in ogni altro caso vale la regola generale.”
Non si è fermato qui, Marelli ha continuato a sparare contro l’idea che il regolamento cambi di continuo, bollandola come una scusa per i pasticci. Ha insistito sul fatto che il problema è più che altro una questione di comunicazione tra gli addetti ai lavori, e ha pure detto la sua contro l’ingresso degli ex calciatori nel VAR, definendolo un’idea stupida che non tiene conto della complessità reale del gioco.
Infine, Marelli ha ribadito: “Non è vero che il regolamento cambia ogni anno, semmai viene aggiornato. Negli ultimi episodi abbiamo visto un Var che è intervenuto in maniera errata, ma si tratta di un problema di comunicazione. Sono contrario all’introduzione degli ex calciatori al Var. Il regolamento del calcio è semplice, ma maledettamente complesso. Servono anni per assimilarlo bene. Un arbitro non farà mai l’allenatore di calcio, e così vale per il contrario.” Questa critica diretta fa capire quanto il calcio sia un casino di regole che nessuno sembra padroneggiare del tutto, lasciando i fan a urlare contro lo schermo ogni weekend.
- 26 Settembre 2025 - 18:36
- 26 Settembre 2025 - 18:25
- 26 Settembre 2025 - 18:14