Nel weekend di Serie A, il match tra Inter e Napoli ha acceso le discussioni sui momenti salienti della partita, in particolare su alcune decisioni arbitrali che hanno suscitato l’interesse degli appassionati.
Controversie Arbitrali
Durante la trasmissione Dazn Serie A Show, Luca Marelli, esperto arbitrale, ha analizzato i controversi episodi accaduti nel corso della gara. Secondo Marelli, nel contatto tra Lautaro e Olivera in area di rigore, il difensore azzurro ha toccato la palla con la mano destra. Tuttavia, il Var ha deciso correttamente di non intervenire, poiché il tocco è stato ritenuto “completamente casuale” e “impossibile da evitare”.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Rigore Contestato
Un altro momento chiave è stato il calcio di rigore concesso ai nerazzurri. Marelli ha sottolineato che il contatto è stato molto leggero e l’arbitro Mariani è stato colto alla sprovvista dalla velocità dell’azione, portandolo a una valutazione errata. Secondo l’analisi dell’esperto, il rigore non avrebbe dovuto essere assegnato e il Var non era in grado di intervenire per correggere la decisione presa in campo.
L’applicazione della tecnologia e le valutazioni arbitrali continuano a essere tema di dibattito, mentre la Serie A prosegue con intensità e passione.