mercoledì, Novembre 19, 2025

Da non perdere

Piccari spara: futuro Conte a sorpresa, che notizia da urlo – I laziali incrociano le dita!

#ForzaNapoli, Piccari chiacchiera del futuro di Conte e io,...

Ghoulam: al Napoli chiesi una stanza privata, ma ci trovai un compagno immerso in preghiera! Che disorganizzazione…

Ghoulam racconta un retroscena napoletano: che emozione da vero...

De Laurentiis pesca un alleato per lo stadio al Caramanico – Finalmente un passo avanti per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: De Laurentiis Sogna un Nuovo Stadio nel Cuore...

Mentre la Lazio suda in campo, Napoli festeggia: nata la figlia di Edo De Laurentiis, vice presidente!

Un fiocco rosa che scalda i cuori azzurri: benvenuta...
PUBBLICITA

L’arbitro Maresca: “Maignan? Disagio per quei buu beceri. Mi sono comportato da fratello maggiore”

“Mi sono comportato da fratello maggiore, ho provato sincero dispiacere per Maignan che era chiaramente colpito sul piano emotivo: che disagio ho provato per quei buu beceri…”. In un’intervista, Fabio Maresca, l’arbitro che ha interrotto Udinese-Milan per gli episodi di razzismo nel confronti del portiere rossonero, spiega il caso di cui si parla in tutto il mondo e ne caratterizza gli aspetti emotivi.

“Fermo restando – aggiunge – che il regolamento è chiaro, le regole della Figc non ammettono equivoci e io mi sono limitato a seguirli, come è mio dovere”. “Il giocatore era prostrato emotivamente, in modo evidente, io gli ho appoggiato una mano sulla spalla ma lui è andato autonomamente dal quarto uomo e rappresentare la situazione – continua il direttore di gara, premiato nel 2018 con un riconoscimento speciale alla memoria di Stefano Farina in occasione della cerimonia del Premio Bearzot al Coni -. Il quarto uomo mi ha informato e quindi ho cercato di rassicurare Maignan, anche sul piano umano, nel caso avesse avuto una reazione forte nei confronti di un tifoso o dei tifosi: qualsiasi cosa accada, gli ho detto, rivolgiti a me, resta in campo, ora faccio fare l’annuncio”.

“Così è avvenuto, come è standardizzato – prosegue Maresca –, poi è stato ripetuto l’annuncio, sempre agli altoparlanti, e poi c’è stata la prevista sospensione della gara”. “L’arbitro può poi invitare le squadre a lasciare il terreno di gioco – spiega ancora –, cosa che però non è successa ieri. Nei casi più seri, si potrebbe arrivare alla interruzione della partita, sentendo il responsabile dell’ordine pubblico, ma non è stato necessario arrivare nemmeno a questo”.

“In quei momenti – sottolinea Maresca in merito alle sue sensazioni e reazioni –, ho provato grave disagio, per il giocatore ma anche per la situazione. Chi prova amore per questo sport, giocatori, arbitri, tifosi provano dolore a vedere interrotta una partita, una cosa bella per un evento così becero, per il comportamento di alcuni. Perchè solo di alcuni si tratta e non piace nemmeno l’idea di generalizzare”.