Pasquale Marino, ex allenatore dell’Udinese e noto esperto del calcio italiano, ha recentemente condiviso i suoi preziosi consigli con Antonio Conte. In vista della prossima sessione di calciomercato, Marino ha segnalato un centrocampista che, a suo avviso, potrebbe essere un’ottima aggiunta per il club partenopeo di Aurelio De Laurentiis.
Marino ha espresso le sue opinioni durante un’intervista a KissKissNapoli sottolineando come questo giocatore rappresenti l’elemento ideale per rafforzare il centrocampo della squadra azzurra. Le parole di Marino riflettono la sua profonda conoscenza del calcio italiano e il suo impegno a trovare soluzioni strategiche per le formazioni di Serie A.
“Ricordo che arrivai ad Empoli in serie B nel mese di gennaio. I toscani erano reduci da una retrocessione ed in quel momento erano terzultimi in B. già dai…
Le dichiarazioni di Marino mettono in luce la sua capacità di individuare giocatori che non solo abbiano talento, ma che sappiano anche adattarsi e crescere in contesti sfidanti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!
McTominay segna un gol, ma la stampa inglese lo stronca: “Sotto il suo livello”
Marino: “Mi colpì quando l’ho allenato, è il calciatore perfetto per Conte”
L’ex allenatore dell’Udinese, Pasquale Marino, ha consigliato un centrocampista ad Antonio Conte in vista della prossima sessione di calciomercato.L’ex allenatore dell’Udinese, Pasquale Marino, ha rilasciato alcune dichiarazioni a KissKissNapoli, per consigliare un calciatore al club partenopeo di Aurelio De Laurentiis, a detta del mister sarebbe l’ideale per rinforzare il centrocampo della compagine azzurra.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
“Ricordo che arrivai ad Empoli in serie B nel mese di gennaio. I toscani erano reduci da una retrocessione ed in quel momento erano terzultimi in B. già dai…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale