L’ex dirigente del Napoli, Pierpaolo Marino, ha svelato un retroscena su Diego Armando Maradona nel corso del suo intervento in televisione. I tifosi partenopei, sempre pronti a difendere il loro idolo, hanno ascoltato con attenzione le parole di Marino, sperando in una rivelazione che potesse ulteriormente glorificare il mito di Maradona.
Marino ha raccontato: "Maradona mi disse: ‘Io non mi alleno, ma in partita corro per tutti’. Questa frase, pronunciata dal Pibe de Oro, è un perfetto esempio della sua mentalità vincente e della sua capacità di trasformarsi in campo, nonostante le sue note difficoltà con l’allenamento. I tifosi del Napoli non possono che sorridere e sentirsi orgogliosi di un campione che, pur non seguendo le regole convenzionali, dava tutto per la maglia azzurra.
Il racconto di Marino continua, mettendo in luce l’unicità di Maradona: "Lui era un fuoriclasse, ma anche un ribelle. Non seguiva le regole, ma faceva la differenza." Qui si evidenzia ancora una volta come Maradona fosse un’anomalia nel mondo del calcio, un ribelle che, nonostante tutto, portava risultati straordinari. I supporters napoletani, che hanno sempre visto in lui un simbolo di ribellione e di eccellenza, trovano in queste parole una conferma del loro affetto e della loro ammirazione per il numero 10.
In conclusione, le parole di Marino non fanno altro che rafforzare il legame indissolubile tra Maradona e Napoli, una città che ha sempre amato e difeso il suo campione, nonostante le sue imperfezioni.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale