martedì, Ottobre 21, 2025

Da non perdere

Rocchi frena i rigorini: “Non è rigore, non serve il Var” per Marinelli e Abisso

Rocchi ferma i rigorini facili di Marinelli e Abisso...

Hamsik: Napoli mi ha terrorizzato, ma l’ho amata. Ho rifiutato tre giganti, Allegri mi inseguiva

Hamsik racconta retroscena bollenti sulla sua carriera e quel...

Corbo spara: Napoli a corto di rinforzi con l’addio di Anguissa

#CorboNonLeMandaADireSulMercatoNapoli: Il giornalista smonta le esigenze della squadra partenopea...
PUBBLICITA

Marolda: “Contratto del Napoli redatto in modo pessimo. Qualcuno dovrebbe scusarsi”.

La Questione Contrattuale di Osimhen: Errori e Conseguenze per il Napoli

Ciccio Marolda ha recentemente affrontato la delicata questione in casa Napoli, soffermandosi sui presunti errori nei termini contrattuali. Durante un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli, Marolda ha espresso il suo parere in merito alla vicenda di Victor Osimhen.

Il Contratto di Osimhen: Problemi e Implicazioni

Francesco Marolda, noto giornalista, ha sottolineato come "La sconfitta di tutti per la vicenda Osimhen dovrebbe fermarsi qui. Un buco di questa portata nel bilancio del Napoli, nel caso in cui non si centri la prossima Champions, sarebbe un grande problema. Hanno sbagliato tutti, ma l’errore più grave risiede nel contratto scritto male".

L’analisi di Marolda si concentra sull’aspetto contrattuale, in particolare sui 10 milioni netti concessi a Osimhen con la convinzione che il giocatore sarebbe stato ceduto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tale errore contrattuale potrebbe pesare sul Napoli se non dovesse essere pagata la clausola di rescissione.

Nel suo intervento a Radio Goal, Marolda ha spiegato: "Il contratto di Osimhen è stato strutturato con l’idea che il giocatore sarebbe andato via, ma si sarebbero dovuti prendere misure preventive nel caso in cui la clausola di rescissione non fosse stata pagata". Questo punto di vista mette in luce le problematiche finanziarie che potrebbero emergere per il club partenopeo nel caso in cui non riuscisse a qualificarsi per la Champions League.

Tutto ciò evidenzia la necessità di strategie più accorte e di un’attenta gestione dei contratti per evitare situazioni simili in futuro.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
21 Ottobre 2025 - 14:46 — Ultima alle 14:46
  1. Oggi