Home Calcio Marotta: “Inter vince o fallisce? Sono tutti invidiosi. Circola una leggenda metropolitana...

Marotta: “Inter vince o fallisce? Sono tutti invidiosi. Circola una leggenda metropolitana su di me, ma non ci casco”

#Inter #Napoli #SerieA Beppe Marotta ha parlato della sua Inter, mettendo in evidenza anche il discorso delle eventuali pressioni per non far arrivare Paratici al Milan. Il dirigente nerazzurro non si è risparmiato, lanciando frecciatine che faranno discutere. Ecco cosa ha detto e cosa significa per noi tifosi del Napoli.


Beppe Marotta ha parlato della sua Inter mettendo in evidenza anche il discorso delle eventuali pressioni per non far arrivare Paratici al Milan.

“Credo che in questo momento ci sia un beneplacito nei confronti dell’Inter perché l’Inter è vista ancora come la squadra che ha bisogno di crescere e di consolidarsi. Credo che ci sia anche un atteggiamento nei confronti della Juventus e del Milan di non voler che crescano troppo in fretta perché il calcio deve rimanere competitivo e il bello del calcio è proprio questo.”

Commento: Marotta qui ci dice che l’Inter è vista come una squadra in crescita, ma fa capire che c’è chi non vuole che Juventus e Milan diventino troppo forti troppo in fretta. Per noi tifosi del Napoli, questo significa che c’è una sorta di equilibrio che viene mantenuto artificialmente, magari per favorire altre squadre, chissà, forse anche la nostra.


La dichiarazione di Marotta è chiara: il calcio italiano deve rimanere competitivo e l’Inter è vista come una squadra che ha bisogno di tempo per crescere. Ma la frecciata alle altre big è evidente: non vogliono che crescano troppo velocemente.

“Se poi ci sono delle pressioni su Paratici affinché non vada al Milan, queste non le conosco, ma è un discorso che riguarda altri. Io penso al bene dell’Inter e a fare una squadra competitiva con Giuntoli.”

Commento: Qui Marotta si distacca dalle voci su pressioni verso Paratici, dicendo che non ne sa nulla e che il suo focus è sull’Inter. La menzione di Giuntoli, ex dirigente del Napoli, fa capire che c’è un certo scambio di competenze tra le squadre, ma per noi tifosi azzurri è un po’ come vedere un nostro ex che lavora per la concorrenza.


In conclusione, le parole di Marotta non lasciano indifferenti. Mentre l’Inter cerca di consolidarsi, il discorso su pressioni e crescita di altre squadre apre un vaso di Pandora su come si gestiscono gli equilibri nel calcio italiano. Per noi tifosi del Napoli, è un invito a guardare con attenzione cosa succede dietro le quinte, perché il mercato dei dirigenti è altrettanto intrigante quanto quello dei giocatori.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version