Quando la vittoria diventa un caso: Napoli campione d’Italia ma per qualcuno “non è una sorpresa”, anzi un mega flop! #NapoliCampione #CalcioVerità #ScudettoScomodo
Non si è fatta attendere la polemica dopo la conquista dello scudetto da parte del Napoli. Negli studi di Pressing, l’ex calciatore Massimo Mauro ha deciso di gettare un po’ di benzina sul fuoco, smontando con poche parole l’entusiasmo dei tifosi partenopei.
Secondo Mauro, la vittoria dei campani “non è una sorpresa”, perché sarebbe il risultato “di una stagione dominata solo da una squadra, senza particolari concorrenza”. Più che un trionfo, quindi, sembra una vittoria annunciata e – per certi versi – scontata.
Senza troppi giri di parole l’ex giocatore ha sottolineato che “questo scudetto non è stato un trionfo olimpico, ma più una formalità. Il Napoli ha corso praticamente da solo, mentre le altre sono sembrate in caduta libera”. Dalle sue parole emerge chiaro un quadro: la squadra partenopea avrebbe dovuto vincere facile in un campionato piuttosto deludente.
Mauro non ha risparmiato nemmeno un parere sul Milan, considerato “debolissimo, incapace di tenere testa a questa squadra, e per questo motivo lo scudetto è un risultato più atteso che meritato”. Sospetti di scarsa competitività che gettano ombre sull’effettivo valore della vittoria napoletana.
In definitiva, il commento che arriva da chi ha calcato il campo con esperienza invita a non cadere nell’entusiasmo cieco: “non dimentichiamoci che si tratta di un campionato anomalo, dove la realtà ci ha detto che il Napoli ha sfruttato le debolezze altrui più che dimostrare una grande superiorità reale”.
Il dibattito intanto resta acceso, e mentre i tifosi cantano e festeggiano, qualcuno preferisce vedere la luce più fredda di una vittoria raccontata anche con qualche ombra.