I Calciatori del Napoli Incontrano i Tifosi a Castel di Sangro
In Piazza Plebiscito a Castel di Sangro, quattro calciatori del Napoli, Leonardo Spinazzola, Mathias Olivera, Giacomo Raspadori e Pasquale Mazzocchi, si sono confrontati con i tanti tifosi presenti. La squadra aveva appena concluso la seconda seduta di allenamento della giornata, caratterizzata da una lunga partitella.
Il Discorso di Pasquale Mazzocchi
Pasquale Mazzocchi ha aperto l’incontro con i tifosi, condividendo la sua esperienza della dura preparazione pre-stagionale. "Preparazione dura, mancano ancora alcuni giorni e poi inizierà la stagione," ha esordito Mazzocchi. Ha sottolineato l’importanza della preparazione per accumulare energia necessaria per affrontare il campionato. "Serve per mettere benzina e fare un buon campionato. Nel lavoro si vede chi è buono e chi no," ha aggiunto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Olivera: “Ripeteremo la grinta contro l’Inter. Infortunio De Bruyne? Un bel guaio da gestire”
Ciciretti ammette: “Al Napoli ero un flop, a quell’età pensavo solo a divertirmi” – Che scusa classica!
Nainggolan non risparmia: “Quell’allenatore un disastro, mi scaricò senza motivo. Niente a che vedere con Conte”
Lecce-Napoli: Conte sorride con quattro recuperi in panchina, Napoli si rinforza – Ma ai biancocelesti non cambia granché!
Il Valore dei Tatuaggi
Durante il suo intervento, Mazzocchi ha anche parlato della sua passione per i tatuaggi. "Ne ho tantissimi, ho la passione di disegnare," ha affermato. Il tatuaggio a cui tiene di più è situato sul petto e ha un significato molto personale per lui. "E’ un amico che ho perso a 9 anni, ho scelto il numero 30 perché lui è nato il 30," ha spiegato. Ha concluso promettendo che la sua maglia sarà sempre zuppa di sudore dopo ogni partita, simbolo dell’impegno e della dedizione verso il suo sport e i suoi tifosi.
La presenza dei giocatori ha entusiasmato il pubblico, creando un legame ancora più forte tra squadra e tifosi. Questi momenti di interazione sono fondamentali per mantenere vivo il supporto e la passione che caratterizzano il mondo del calcio.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

