Lunga e interessante intervista di Scott McTominay a The Athletic. Il centrocampista del Napoli si racconta dopo i primi positivi mesi in azzurro. La prima parte dell’intervista è sul suo vissuto allo United, poi arriva il momento di parlare della sua avventura italiana. Tra i temi trattati è molto interessante il passaggio sulla lingua.
"Italiano? Sto prendendo lezioni. All’inizio è stato un disastro. Ho sempre desiderato imparare una lingua. È una cosa grandiosa da poter fare. Ed è importante che le persone ci vedano abbracciare anche la cultura. La città è fantastica. È completamente diversa. Dobbiamo dimostrare che ci teniamo alla città e alla cultura, oltre a giocare bene."
Finalmente un giocatore che capisce l’importanza di integrarsi realmente con la nostra città! Scott McTominay, il nuovo centrocampista del Napoli, si sta impegnando non solo sul campo ma anche fuori, prendendo lezioni di italiano. Certo, all’inizio è stato un disastro, ma chi se ne importa? L’importante è l’impegno. "Italiano? Sto prendendo lezioni. All’inizio è stato un disastro." Ecco un ragazzo che non si arrende davanti alle difficoltà linguistiche, un vero esempio per chi pensa che basti saper giocare a calcio. Ha sempre desiderato imparare una lingua, e questo dimostra una mentalità aperta e curiosa. "Ho sempre desiderato imparare una lingua. È una cosa grandiosa da poter fare." Imparare una lingua non è solo utile, è anche un segno di rispetto verso la cultura del posto in cui vivi. "Ed è importante che le persone ci vedano abbracciare anche la cultura." Ecco il punto: non basta giocare bene, bisogna anche mostrare di voler essere parte della comunità. "La città è fantastica. È completamente diversa." Napoli è unica, e McTominay lo sa bene. "Dobbiamo dimostrare che ci teniamo alla città e alla cultura, oltre a giocare bene." Esatto, caro Scott. I tifosi del Napoli apprezzano questo approccio, perché sanno che non è solo una questione di prestazioni sportive, ma anche di cuore e di rispetto per la nostra città.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale