#Inter in crisi di dribbling: la soluzione cercata tutta l’estate ma il colpo non è arrivato. #Lookman #LuisHenrique #SerieA
L’Inter ha trattato per tutta l’estate Ademola Lookman e alla fine il giocatore è rimasto a Bergamo. Sembra la classica vicenda da calciomercato: si corteggia, si spera, poi il colpo salta e restano le esigenze tattiche irrisolte.
“Ce ne si poteva accorgere anche a occhio nudo ma l’aiuto dei numeri è sempre una bella conferma. L’Inter ha un serio problema con i dribbling. Per questo ha passato l’estate a portare ad Appiano Ademola Lookman. Il limite di non avere giocatori che saltino l’uomo con continuità aveva costretto Inzaghi a puntare su un calcio diverso, fatto di rotazioni, cambi di gioco, inserimenti e cross. Chivu si ritrova in pratica la stessa rosa, con alternative di maggior valore soprattutto in attacco, ma la costante tattica resta anche variando di poco certe soluzioni tattiche. L’unico arrivo che potrebbe dare un contributo maggiore in questo senso è Luis Henrique, che comunque è una riserva.”
I dati citati fotografano un difetto evidente: la mancanza di giocatori che saltino l’avversario con regolarità ha imposto soluzioni diverse, meno spettacolari e più basate su movimenti collettivi. In pratica, la rosa non è stata rivoluzionata e le alternative offensive sono aumentate solo di poco.
“I dati Opta, come dicevamo, confermano le impressioni vissute dagli spalti o dalla tv. La scorsa stagione, relativamente alla Serie A, l’Inter ha chiuso la stagione all’ultimo posto sia nella classifica dei dribbling tentati che in quella dei dribbling riusciti. Un dato che fa impressione se si pensa a quanto sia andata vicina a vincere tutte le competizioni. Un dato, insomma, che aumenta i rimpianti”.
A conti fatti, l’operazione estiva che avrebbe potuto cambiare il volto dell’attacco non si è concretizzata e l’unico innesto citato come potenzialmente utile resta, per ora, una riserva. Restano da vedere sul campo gli effetti delle scelte tecnico-tattiche e se la squadra riuscirà a colmare quel gap nei dribbling che i numeri non perdonano.