giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Lukaku riprenderà a dominare? Dal ritiro del Napoli, una notizia che fa discutere!

#ForzaNapoli, il nostro bomber over 30 risorgerà dopo l'infortunio?...

Hakimi porta a casa il Pallone d’Oro africano, Osimhen resta a secco. Che delusione per i napoletani!

Che amarezza per Osimhen, il nostro bomber! Il Napoli...

Di Lella avverte: “Napoli, evita quel acquisto, rischia di essere un altro flop come Lucca!”

#ForzaNapoliSempre: Di Lella Svela i Sogni di Mercato per...

Bergomi sbotta: “Sacchi mi fregò il Mondiale. Il più grande italiano che ho sfiorato in campo…”

Bergomi si confessa nel podcast: un interista racconta, ma...
PUBBLICITA

Meret difeso da Ballotta: “Anche Sommer è stato criticato. Napoli, c’è solo un modo per battere l’Inter”

In una recente intervista, l’ex portiere Marco Ballotta ha espresso la sua opinione sul rendimento del collega Alex Meret, attualmente in forza alla squadra azzurra. Ballotta ha sottolineato alcuni aspetti chiave delle prestazioni di Meret durante la stagione in corso, elogiando il suo contributo alla causa della squadra.

Prestazioni sopra le righe

Ballotta ha evidenziato come Meret sia riuscito a distinguersi grazie a interventi decisivi in più di un’occasione. “Ha dimostrato grande affidabilità tra i pali”, ha affermato l’ex portiere, sottolineando l’importanza delle parate effettuate nei momenti critici delle partite che hanno contribuito a mantenere la solidità difensiva del team.

Crescita e maturazione

L’ex portiere ha inoltre messo in luce il crescente processo di maturazione di Meret, sottolineando come la sua esperienza si stia consolidando man mano che avanza la stagione. Ballotta ha parlato dell’importanza della continuità nelle prestazioni e di come questa sia fondamentale per un portiere che desidera affermarsi ad alti livelli.

Il ruolo nella squadra

Infine, Marco Ballotta ha discusso del ruolo cruciale che Meret sta giocando all’interno del gruppo azzurro, definendolo un elemento chiave per la squadra. “La sua leadership si manifesta non solo con le parate ma anche con il modo in cui comunica con i compagni di reparto”, ha concluso Ballotta, sottolineando quanto il portiere stia diventando una figura di riferimento per la squadra.

Fonte Verificata