Quando il portiere diventa l’eroe tra i pali: 212 partite di sofferenza e gloria con il Napoli, tra grandi parate e qualche (inevitabile) sbavatura #Napoli #Calcio #Portiere #SerieA
Il portiere friulano ha calcato i campi azzurri in ben "212 partite ufficiali con il Napoli in tutte le competizioni", confermandosi un elemento spesso decisivo per le fortune della squadra partenopea. Con lui tra i pali, il Napoli ha vissuto momenti di gloria e tensione, perché è inevitabile, anche per i portieri più esperti, incappare in errori.
Non si può dimenticare come la sua presenza abbia cambiato diverse partite, mostrando riflessi pronti e sicurezza quando il gioco si faceva duro. Napoli riprende gli allenamenti: Conte spera che l’infermeria non deluda sul più bello
Tifosi del Napoli traditi dai propri: il colpo basso inatteso
Juve butta via Hasa, ora fa boom in Serie B: l’intuizione vincente di Manna
Rafa Marin illumina il Villarreal, Napoli in agguato e De Laurentiis già ansioso per l’acquisto
Ma chi dice che un portiere debba essere perfetto? Il valore sta nel sapersi rialzare e nelle parate che ti salvano la pelle in momenti decisivi. E questo friulano lo ha dimostrato sul campo, guadagnandosi un posto fisso e la fiducia dei tifosi, che lo hanno visto come una vera anima azzurra.
Insomma, dietro ogni numero c’è una storia fatta di sacrifici, di tensione al massimo e di quel mix di eroi e umanità che rende il calcio uno spettacolo da non smettere mai di seguire.