Dries Mertens non ha mai lasciato veramente Napoli, c’è un filo conduttore che lo lega eternamente alla realtà partenopea. Nonostante sia diventato l’idolo dei tifosi del Galatasaray, l’attaccante belga porta ancora il Napoli nel cuore. Non è un caso che Mertens non abbia mai abbandonato la sua casa a Napoli e torni spesso a Posillipo per rilassarsi durante i momenti di pausa, godendosi lo stile di vita napoletano.
Mertens e il legame speciale con Napoli
Sebbene ora sia impegnato con una nuova missione in Turchia, la connessione di Mertens con Napoli rimane forte. A Istanbul, l’attaccante avrà l’importante compito di accogliere Victor Osimhen, il giovane talento nigeriano. Mertens gli darà una visione dettagliata del mondo del Galatasaray, condividendo sicuramente anche aneddoti e storie legate a Napoli.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”
Costacurta perde la pazienza: “Le chiacchiere di Conte sono una noia infinita, non le sopporto più!”
Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”
Vanoli-Fiorentina: novità bollente da Torino, chissà che pasticcio stavolta! Lazio se la ride.
Il futuro di Mertens al Galatasaray
Con il passare del tempo, Mertens sta diventando una figura sempre più centrale nel Galatasaray. La sua esperienza e il suo carisma non solo lo rendono un idolo per i tifosi, ma anche una guida preziosa per i nuovi arrivi. Il suo ruolo nel club turco va oltre il campo da gioco, rendendolo un ambasciatore non ufficiale del Napoli e della sua cultura calcistica, anche nell’ambito internazionale.
Il legame tra Mertens e Napoli è indissolubile, e questo rapporto speciale si riflette nella sua voglia di ritornare spesso nella città che lo ha reso famoso. La presenza di Mertens a Napoli è un chiaro segno che, nonostante le nuove sfide, il suo cuore rimane ancorato alla realtà partenopea.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

