mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Messi si lamenta: “Al PSG non stavo bene, volevo il Barcellona”. E ora svela il suo piano per il Mondiale.

Messi di nuovo a Barcellona, che romanticismo! Ma noi napoletani rispondiamo con il cuore e un po’ di sana invidia #Messi #Barcellona #ForzaNapoli

Ah, quanta poesia nel vedere Lionel Messi tornare nella sua amata Barcellona e sfoderare un’intervista lunga e riflessiva sulla sua carriera, piena di affetto per quel club che gli ha regalato così tanti trionfi. Da qui, dal cuore del Sud, da un tifoso del Napoli come me, non posso fare a meno di apprezzare quelle parole dolci che ha speso per i blaugrana – parole che suonano come una serenata a un amore eterno. Eppure, mentre ascolto, mi sale quella passione tipica nostra, quella che ci fa gridare “Forza Napoli eternamente!”, perché noi partenopei sappiamo bene cosa significa lottare con l’anima contro giganti come lui.

Immaginatevi la scena: Messi che guarda indietro alla sua storia, elogiando Barcellona con un entusiasmo che fa vibrare l’aria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

È bello, sì, ma mi fa pensare a quanto il calcio sia fatto di emozioni contrastanti. Noi, con il nostro spirito indomito, abbiamo affrontato avversari del calibro suo in partite che ci hanno lasciati senza fiato, e anche se non sempre abbiamo vinto, ci siamo guadagnati il rispetto con sudore e cuore. Quelle “belle parole” per il club blaugrana mi strappano un sorriso amaro: da napoletano, mi chiedo se non sia un po’ di fortuna quella che ha accompagnato Messi, mentre noi continuiamo a combattere ogni stagione con il pallone come arma e il Vesuvio come testimone.

Alla fine, questo è il bello del gioco: storie come quella di Messi ci ispirano, ma ci ricordano anche che il Napoli ha la sua leggenda, fatta di passione pura e di un popolo che non si arrende mai. Viva il calcio, viva la rivalità, e che i sogni continuino a correre, sia a Barcellona che qui, nel golfo di Napoli.